Perché la partnership tra doctor who e disney plus da 8,5 milioni di dollari è fallita
le ragioni del fallimento della partnership tra disney plus e doctor who
La collaborazione tra Disney Plus e la celebre serie della BBC, Doctor Who, si è conclusa dopo soli due cicli di trasmissione. Nonostante fosse stata avviata con l’obiettivo di portare il franchise a un pubblico più ampio a livello globale, questa iniziativa ha incontrato numerosi ostacoli che hanno portato alla sua rapida interruzione. Di seguito si analizzano le cause principali e le implicazioni di questa decisione.
problemi economici e calo di pubblico
l’insufficiente ritorno sugli investimenti e i costi elevati
Il principale motivo che ha determinato la fine del progetto riguarda il mancato ritorno economico. In particolare, i costi di produzione sono stati molto elevati, stimati in circa 8,5 milioni di dollari per episodio. La serie, essendo in licenza dalla BBC, non permetteva a Disney di avere un controllo diretto sui costi, rendendo l’investimento molto oneroso.
In parallelo, gli ascolti sono progressivamente diminuiti, passando da una media di 5,2 milioni di spettatori nella stagione con Jodie Whittaker a circa 3,8 milioni con l’attuale interprete, Ncuti Gatwa. Questo calo di pubblico ha ulteriormente compromesso la convenienza dell’investimento.
implicazioni del calo di interesse e i fattori interni
Le ragioni di questa disaffezione sono più di natura interna alla produzione e ai contenuti. Tra gli elementi più discussi si annoverano:
- Questioni di rappresentanza “woke”: le tematiche inclusive, come il bacio tra personaggi LGBTQ+ e il casting di attori transgender, hanno suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico.
- Ruolo di Ncuti Gatwa: l’attore protagonista avrebbe manifestato una minore disponibilità alle attività promozionali, elementi considerati fondamentali per mantenere vivo l’interesse intorno al franchise.
prospettive future per doctor who e la posizione della BBC
rinnovamento e sfide per il franchise
Con la fine della collaborazione con Disney Plus e l’uscita di scena di Ncuti Gatwa, la BBC si trova di fronte a un’incerta fase di transizione. La serie ha dimostrato di avere una qualità sceneggiativa altalenante nell’ultimo arco narrativo e ha perso parte della sua spinta celebrativa del 60° anniversario.
Per riavviare la sua unità, sono state indicate alcune direzioni strategiche:
- Interruzione temporanea della produzione: lo stop fino a natale 2026 consente un momento di riflessione e riorganizzazione.
- Ruolo di Russell T. Davies: una delle questioni più urgenti riguarda la conferma o meno dell’attuale showrunner, con la possibilità di rafforzare il team di sceneggiatori.
- Nuovo volto del Dottore: si prospetta una rigenerazione, con indizi su un possibile ritorno di Billie Piper come sedicesimo Dottore, aprendo nuove strade narrativamente stimolanti.
Per conservare la propria rilevanza nel panorama televisivo, Doctor Who deve affrontare una fase di ricostruzione che contempli sia una maggiore stabilità creativa che un coinvolgimento più diretto e attivo del pubblico, indipendentemente da chi detiene i diritti di distribuzione globale.
Qual è la vostra opinione sulla decisione presa da Disney Plus? I commenti sono aperti per condividere punti di vista e riflessioni sul futuro di questa iconica serie.
personaggi, ospiti e membri del cast
- Ncuti Gatwa
- Yasmin Finney
- Jinkx Monsoon
- Billie Piper
- Matt Smith
- David Tennant
- Russell T. Davies

