Perché bucky barnes è diventato un deputato nell’universo cinematografico marvel

Contenuti dell'articolo

Il film Thunderbolts, in uscita nel maggio 2025, rappresenta un capitolo importante nell’evoluzione del Marvel Cinematic Universe (MCU). Tra i numerosi personaggi coinvolti, spicca la presenza di Bucky Barnes, noto come Winter Soldier, che ha attraversato un lungo percorso di redenzione e trasformazione. In questo articolo si analizza il ruolo di Bucky nel nuovo film, con particolare attenzione alla sua esperienza come membro del Congresso degli Stati Uniti e alle implicazioni della sua partecipazione al team dei Thunderbolts.

bucky barnes e il suo ruolo politico in thunderbolts

una carriera politica di mezzo termine

Nel corso delle ultime apparizioni sul grande schermo, Bucky Barnes si è distinto per aver intrapreso una strada insolita: quella della carriera politica. Dopo gli eventi di The Falcon & The Winter Soldier, l’ex Winter Soldier ha deciso di candidarsi al Congresso degli Stati Uniti. Sebbene i dettagli del processo elettorale non siano stati mostrati esplicitamente, si sa che al momento della sua comparsa in Captain America: Brave New World, ambientato ad aprile 2027, Bucky risulta essere un membro attivo del Parlamento.

In base alle informazioni fornite nel film e considerando che il suo mandato dura due anni, si può dedurre che abbia ricoperto questa carica per circa un anno al momento dell’inizio di Thunderbolts. La presenza di Bucky nella scena iniziale del film indica che la sua esperienza come politico potrebbe essere stata interrotta o comunque ridimensionata a causa degli eventi successivi.

l’approfondimento sul mandato di Bucky Barnes come congressman

un mandato di due anni in congresso

Un mandato completo alla Camera dei Rappresentanti dura esattamente due anni. Nel caso di Bucky Barnes, Valentina Allegra de Fontaine conferma durante uno scontro con lui che il suo incarico è stato breve: ha servito solo metà mandato, ovvero circa un anno. Questa informazione chiarisce che la sua attività politica potrebbe essere stata abbreviata o terminata anticipatamente a causa delle vicende legate ai Thunderbolts.

Dalla scena finale del film non emerge alcun riferimento diretto a responsabilità politiche attive da parte di Barnes dopo l’ingresso nel team supereroistico. È plausibile supporre che abbia scelto volontariamente di lasciare la vita politica per dedicarsi completamente alle missioni sovrumane insieme ai nuovi compagni.

motivazioni di Bucky per l’ingresso in politica

una mossa inconsueta ma con motivazioni strategiche

L’adesione di Bucky Barnes alla scena politica ha suscitato molte domande tra gli appassionati. La decisione appare sorprendente considerando il passato travagliato del personaggio e le difficoltà insite nel gestire una carriera pubblica mentre si svolgono operazioni sotto copertura o missioni rischiose. Alcuni indizi suggeriscono che questa scelta possa aver avuto uno scopo ben preciso: investigare su Valentina Allegra de Fontaine e le sue connessioni segrete con progetti clandestini come OXE.

Bucky avrebbe così sfruttato la posizione istituzionale per accedere a eventi esclusivi e raccogliere informazioni utili contro Valentina e i suoi collaboratori più vicini, tra cui Mel Gold. La sua partecipazione alla vita politica diventa quindi funzionale a una strategia più ampia volta a smascherare le attività illegali dell’antagonista principale del film.

il futuro politico di Bucky dopo thunderbolts

probabile interruzione del mandato politico

Al termine delle vicende narrate in Thunderbolts*, si nota come Bucky non menzioni più impegni politici né sembri coinvolto nelle attività parlamentari. L’ultima scena post-credit mostra il team dei Thunderbolts consolidato nei propri ruoli, senza tracce evidenti dell’attività legislativa dell’ex Winter Soldier.

Considerando la natura delle sue missioni supereroistiche e il rischio costante cui è sottoposto chi ricopre incarichi pubblici in ambito nazionale, appare molto probabile che Barnes abbia deciso o sia stato costretto a lasciare definitivamente la carica di congressman. La scelta più logica sarebbe quella di aver concluso anticipatamente il proprio mandato oppure aver preferito non cercare una rielezione per dedicarsi esclusivamente alle operazioni contro minacce globali.

Sempre più spesso i personaggi dei cinecomics optano per abbandonare le cariche politiche quando si dedicano all’attività supereroistica; anche in questo caso sembra trattarsi della soluzione più realistica rispetto all’equilibrio tra vita pubblica e impegno militare-superumano.

Personaggi principali:
  • Bucky Barnes / Winter Soldier;
  • Valentina Allegra de Fontaine;
  • Membri dei Thunderbolts:
  • Yelena Belova;
  • John Walker;
  • Taskmaster;
  • Membri del team post-credits:
  • Nessun altro dettaglio ufficiale disponibile al momento.

Rispondi