Padmé e anakin: svelato il segreto delle sue bugie in star wars

Contenuti dell'articolo

Le dinamiche delle relazioni tra i personaggi di Star Wars spesso rivelano aspetti inattesi e complessi, anche in situazioni apparentemente semplici. Uno degli aspetti più sorprendenti riguarda il rapporto tra Anakin Skywalker e Padmé Amidala, che si sviluppa attraverso segreti e omissioni. Questo articolo analizza dettagliatamente come, sin dal loro primo incontro, Padmé abbia mantenuto un atteggiamento apparentemente distaccato, nascondendo però sentimenti profondi e azioni significative.

padmé ha mostrato freddezza con anakin, ma non lo ha mai dimenticato

Nonostante in Star Wars: Episodio I – La Minaccia Fantasma Anakin avesse espresso un interesse per Padmé, sembrava più un semplice innamoramento adolescenziale. Con il passare del tempo, nel secondo episodio della saga, si scopre che l’atteggiamento di Anakin nei confronti di Padmé è diventato una vera e propria ossessione. Egli le confessa di averla pensata costantemente negli ultimi dieci anni, contraddicendo le regole dei Jedi contro gli attaccamenti emotivi. In contrasto, Padmé mantiene un comportamento molto controllato e distaccato.

Durante il loro primo incontro dopo molti anni su Naboo, Padmé invita Anakin a moderare i suoi sentimenti e lo rimprovera per averlo considerato come un bambino. Dietro questa apparenza di freddezza, si cela una realtà ben diversa: anche lei aveva conservato un ricordo vivo di lui.

l’impegno di padmé per anakin e shmi skywalker

Dopo aver assunto il ruolo di senatrice, Padmé ha dimostrato quanto fosse importante per lei la figura di Anakin attraverso azioni concrete. Ha inviato la sua fedele assistente Sabé a Tatooine con l’obiettivo di liberare Shmi Skywalker dalla schiavitù. Più volte ha cercato di intervenire per salvare la madre di Anakin prima che quest’ultima venisse uccisa durante gli eventi de Attack of the Clones.

Questa dedizione sottolinea quanto Padmé abbia avuto a cuore la famiglia Skywalker al di là delle apparenze pubbliche o delle convenzioni politiche.

perché padmé non ha confidato ad anakin i suoi sforzi per liberare shmi?

L’assenza di comunicazione riguardo alle iniziative intraprese da Padmé per salvare Shmi può sembrare sorprendente considerando l’intensità del suo coinvolgimento. La ragione principale risiede nel fatto che all’inizio la relazione tra i due era ancora molto giovane: Anakin aveva appena nove anni quando incontrò Padmé per la prima volta.

Nonostante i sentimenti profondi maturati nel tempo, Padmé vedeva ancora in lui un bambino e preferiva non approfondire certi temi delicati. Dopo la tragica morte di Shmi, non parlò più dell’argomento con Anakin su Naboo; questa reticenza potrebbe essere stata motivata dal desiderio di proteggerlo dal dolore o dall’inappropriatezza politica nel contesto della sua attività da senatrice.

implicazioni della segretezza di padmé

Il fatto che Padmé abbia scelto di non condividere con Anakin le sue azioni rivela come anche lei abbia agito in modo discreto rispetto ai propri sentimenti e alle proprie responsabilità politiche. Questa scelta suggerisce una dimensione nascosta del suo affetto verso lui — uno sforzo silenzioso volto a proteggere entrambe le parti dalle conseguenze emotive o istituzionali.

  • Anakin Skywalker
  • Padmé Amidala
  • Sabe (assistente personale)
  • Shmi Skywalker (madre di Anakin)

Rispondi