Occhi di wakanda: marvel animation svela il primo episodio ad annecy

lancio e presentazione di “eyes of wakanda”: il nuovo spin-off animato del franchise marvel
Il mondo dell’animazione Marvel si arricchisce con la première di Eyes of Wakanda, una serie spin-off dedicata al celebre universo di Black Panther. La prima puntata è stata mostrata in anteprima all’Annecy Animation Festival, evento internazionale dedicato alla produzione animata, attirando l’attenzione di pubblico e critica.
dettagli sulla produzione e stile visivo della serie
regia e approccio narrativo
La regia dell’episodio inaugurale, intitolato “Into the Lion’s Den“, è affidata a Todd Harris. Prima della proiezione, Harris ha condotto una sessione di domande e risposte, illustrando come la serie segua un formato “antologico”. Ogni episodio rappresenta un viaggio attraverso diverse epoche storiche, con quattro storie autoconclusive che approfondiscono le vicende degli agenti wakandiani impegnati nel recupero di manufatti rubati.
stile artistico e tecniche utilizzate
L’animazione utilizza uno stile 3D grafico sviluppato dallo studio Axis Animation. La serie presenta un character design esagerato accompagnato da effetti visivi in stile 2D. La sequenza iniziale, invece, è stata disegnata a mano dagli artisti di AKA Studio, mantenendo questa tecnica per preservare lo spirito originale e omaggiare le radici visive della narrazione. Il design mira a evidenziare le diversità culturali delle varie epoche, senza perdere il tono fantascientifico tipico del franchise.
ispirazioni artistiche e influenze culturali
I creatori hanno preso spunto dall’arte contemporanea internazionale e dai grandi maestri del passato come Dean Cornwell ed Ernie Barnes. Questi ultimi sono stati fondamentali per creare proporzioni esagerate dei personaggi e per conferire un aspetto pittorico alle scene. L’obiettivo principale è mettere in luce le specificità culturali delle varie epoche attraverso uno stile visivo che combina elementi tradizionali con innovazioni moderne.
soggetto narrativo e ambientazioni storiche della serie
Eyes of Wakanda propone un “viaggio nel tempo” attraverso quattro diverse storie ambientate in periodi differenti. La narrazione segue gli agenti del Wakanda mentre cercano di recuperare artefatti sottratti alla loro nazione nel corso dei secoli. Le trame sono principalmente orientate allo sciopero dello spionaggio”,a testimonianza dell’evoluzione culturale e strategica del paese africano.
L’impatto delle azioni dei villain come Lion si percepirà lungo tutto il percorso narrativo, creando una continuità tra le singole puntate. Tra i personaggi Marvel che faranno capolino ci saranno anche figure note come Iron Fist”,differente dalle aspettative classiche.
caratteristiche distintive ed elementi ricorrenti nella serie
Sono presenti richiami diretti al film originale Black Panther, diretto da Ryan Coogler, sia nei dialoghi sia nel design visuale. L’intento non è quello di creare un’altra versione del film, ma di sviluppare qualcosa di nuovo partendo dal principio: “qual è il tipo di cultura che costruisce un Black Panther?”. Questo approccio mira a esplorare l’evoluzione culturale del Wakanda nel tempo, mantenendo però la sua essenza isolazionista contro la tentazione dell’espansione incontrollata.
dettagli sul contesto storico-culturale e obiettivi narrativi
Nelle parole del regista Harris, il Wakanda viene descritto come una nazione immaginaria ispirata dalla possibilità che “Star Trek sia stato collocato nel cuore dell’Africa”. La serie si propone quindi di indagare come questa civiltà possa preservarsi attraverso i secoli grazie ai propri principi fondamentali. La staticità apparente rappresenta una sfida importante: cosa sono disposti a fare i Wakandiani per rimanere fedeli ai loro valori senza espandersi troppo?
- Membri del cast:
- – Winnie Harlow: interpreta Noni, ex Dora Milaje caduta in disgrazia;
- – Cress Williams: interpreta Lion, antagonista principale;
- – Personaggi Marvel previsti:
- – Iron Fist (versione alternativa)
- – Vari agenti wakandiani nelle diverse epoche storiche;
- – Altri membri del team creativo coinvolti nella produzione;
- – Produttore esecutivo: Ryan Coogler.