Obi-wan racconta a luke un’altra grande bugia in una nuova speranza

Contenuti dell'articolo

Nel vasto universo di Star Wars, alcuni dettagli riguardanti le affermazioni di Obi-Wan Kenobi su Luke Skywalker e la storia dei Jedi risultano essere più complessi di quanto appaiano a prima vista. Questo approfondimento analizza alcune delle dichiarazioni più controverse del personaggio, evidenziando come alcune siano state distorte o addirittura false. La narrazione ufficiale si intreccia con elementi nascosti che influenzano la comprensione della saga e dei personaggi coinvolti.

le menzogne implicite di obi-wan kenobi sulla famiglia skywalker

la falsa idea che anakin volesse consegnare il lightsaber a luke

In A New Hope, quando Obi-Wan consegna a Luke il famoso lightsaber blu appartenuto ad Anakin Skywalker, afferma: “Tuo padre desiderava che tu avessi questo quando fossi stato abbastanza grande.”. Questa dichiarazione suggerisce che Anakin avesse un desiderio diretto di lasciare l’arma al figlio. Questa versione dei fatti è completamente inaccurata.

In realtà, Anakin non aveva alcuna conoscenza dell’esistenza di Luke, come dimostrato chiaramente in Star Wars: Episode III – Revenge of the Sith. La narrazione ufficiale mostra come Obi-Wan e Yoda abbiano lavorato duramente per mantenere segreta la presenza dei gemelli, rendendo impossibile l’ipotesi che Anakin potesse desiderare di lasciare qualcosa a un figlio sconosciuto.

Inoltre, il modo in cui Obi-Wan pronuncia quella frase implica erroneamente che Anakin fosse consapevole di Luke fin da giovane e volesse trasmettergli il suo patrimonio. Questa interpretazione contrasta con tutte le prove fornite dalla trilogia prequel e dal contesto storico degli eventi.

l’illusione sulla natura dell’ordine dei jedi

il mito delle passate relazioni sentimentali tra i jedi

Un altro elemento fuorviante riguarda le convinzioni sul comportamento dei Jedi riguardo alle relazioni familiari. Obi-Wan suggerisce che gli Jedi permettessero lo scambio di Lightsaber tra padre e figlio, lasciando intendere una certa apertura alle relazioni affettive.

Questo è un falso mito. Le regole dell’Ordine Jedi proibivano categoricamente qualsiasi forma di attaccamento o legame sentimentale, considerati fonti di tentazione e distrazione dai loro doveri spirituali. Quindi, l’idea che i Lightsaber potessero essere tramandati come eredità familiare non corrisponde alla realtà storica e morale dei Jedi.

Purtroppo, con questa affermazione Obi-Wan crea un’immagine distorta dell’Ordine, dando l’impressione che ci fosse una tolleranza verso le relazioni personali quando invece tutto era rigorosamente vietato dal codice Jedi. Questo dettaglio ha importanti ripercussioni sulla comprensione del rapporto tra Anakin e Padmé Amidala e sulla sua successiva caduta.

personaggi principali coinvolti nelle narrazioni alternative

  • Ewan McGregor
  • Liam Neeson
  • Anakin Skywalker/Darth Vader (interpretato da Hayden Christensen)
  • Obi-Wan Kenobi (nel cast della serie TV)
  • Yoda
  • Padmé Amidala

Rispondi