Obi-wan kenobi e la tentazione di tradire i jedi per il suo vero maestro

Contenuti dell'articolo

Il legame tra Qui-Gon Jinn e Obi-Wan Kenobi emerge fin dalla prima apparizione in Episode 1: The Phantom Menace, rivelando una dinamica complessa tra maestro e apprendista. Nonostante il profondo rispetto che Obi-Wan nutre per Qui-Gon, la sua lealtà si estende oltre la semplice relazione di allievo, evidenziando un attaccamento che supera quello verso l’intero Ordine Jedi.

Obiettivi e conflitti tra Obi-Wan e Qui-Gon

Nel corso di The Phantom Menace, Obi-Wan dimostra di essere un apprendista diligente e devoto. Sebbene ascolti i consigli del suo maestro, non accetta tutto passivamente. Infatti, le opinioni riguardo ad Anakin Skywalker divergono notevolmente tra i due, sollevando interrogativi sulla saggezza di addestrarlo come Jedi.

La promessa di Obi-Wan a Qui-Gon

La morte di Qui-Gon segna un cambiamento decisivo nel pensiero di Obi-Wan. Con l’ultimo respiro, Qui-Gon chiede a Obi-Wan di promettere che addestrerà Anakin. Questo giuramento diventa per Obi-Wan un impegno serio e profondo.

Il compromesso di Obi-Wan nel training di Anakin

Nella miniserie Obi-Wan & Anakin, scritta da Charles Soule e illustrata da Marco Checchetto, si rivela la dedizione incrollabile di Obi-Wan verso il suo maestro morente. Dopo aver ricevuto l’ultimo desiderio su Naboo, sente l’obbligo ineludibile di formare Anakin Skywalker. Questa scelta lo pone in contrasto diretto con il Consiglio Jedi, che ha riserve significative sull’età del ragazzo e sul suo legame con la Forza.

  • Qui-Gon Jinn
  • Anakin Skywalker
  • I membri del Consiglio Jedi (inclusi Yoda)

L’attaccamento emotivo di Obi-Wan verso Qui-Gon

Nella serie Jedi Knights, scritta da Marc Guggenheim e Madibek Musabekov, viene mostrato un giovane Obi-Wan al fianco del suo maestro. In questo contesto, il giovane apprendente ha una visione premonitrice della morte imminente di Qui-Gon. La gravità della visione lo porta a ignorare gli avvertimenti del Maestro Yoda riguardo alla difficoltà d’interpretazione delle visioni nella Forza.

  • Yoda
  • Anakin Skywalker (futuro)
  • Diverse figure dell’Ordine Jedi

La lealtà incondizionata di Obi-Wan a Qui-Gon

Sia in Obi-Wan & Anakin che in Jedi Knights, viene messa in luce l’immensa lealtà che caratterizza il rapporto tra Obi-Wan e Qui-Gon Jinn. Questa dedizione porta spesso il giovane Jedi a mettere in discussione le norme dell’Ordine. L’impegno a mantenere viva la memoria del suo maestro rappresenta una costante nella vita di Obi-Wan, evidenziando quanto fosse disposto a sacrificare pur di onorare quel legame speciale.

  • Percorso da Jedi contro le regole dell’Ordine
  • Dichiarazioni forti nei confronti dei superiori
  • Sacrificio personale per proteggere il maestro
L’evoluzione del personaggio dimostra chiaramente come l’affetto per Qui-Gon superi qualsiasi codice o norma stabilita dall’Ordine Jedi stesso.

Rispondi