Obi-wan e il potere della forza dimenticato che pesa sulla sua caduta di anakin

Obi-Wan Kenobi rappresenta una delle figure più significative nell’universo di Star Wars. La sua evoluzione, da misterioso anziano nella trilogia originale a un giovane apprendista nei prequel, ha rivelato nuove sfaccettature del personaggio. Recentemente, i fumetti hanno approfondito ulteriormente il periodo della sua formazione come padawan.
La formazione di Obi-Wan e le sue visioni
In Star Wars: Jedi Knights #1, redatto da Marc Guggenheim con illustrazioni di Madibek Musabekov, un giovane Obi-Wan si allena con Yoda per apprendere a concentrarsi e trovare equilibrio nella Forza. Il suo stato interiore è turbato da visioni inquietanti che lo distolgono dalla calma necessaria per un padawan.
Nell’episodio, si verifica un tentativo di assassinio ai danni di Qui-Gon Jinn, anche se Obi-Wan non è presente al momento dell’incidente. Nonostante la sua assenza, la mente di Obi-Wan è afflitta da premonizioni sulla morte imminente del suo maestro, causata da un assassino sconosciuto.
Il talento di Obi-Wan per la preveggenza
Star Wars: Jedi Knights di Guggenheim e Musabekov
Sebbene Yoda avverta Obi-Wan riguardo l’inaffidabilità delle visioni fornite dalla Forza, alla fine del secondo numero della serie Jedi Knights, si scopre che Obi-Wan ignora i consigli di Yoda e continua a preoccuparsi per la possibile morte del suo maestro.
Dopo aver intravisto l’assassino nella sua visione, inizia a cercare informazioni negli archivi Jedi fino a identificarne l’identità. Durante uno dei loro allenamenti, Qui-Gon percepisce i problemi inusuali che affliggono il giovane padawan e chiede spiegazioni riguardo ai suoi pensieri distanti. Alla fine, Obi-Wan rivela la verità sulla sua visione, ricevendo la risposta simile a quella di Yoda: “la Forza rivela solo futuri potenziali“.
La relazione tra Obi-Wan e Anakin Skywalker
Il parallelo tra Obi-Wan e Anakin
Jedi Knights dimostra come il talento precognitivo di Obi-Wan sia straordinario anche rispetto agli altri Jedi. L’esperienza diretta della paura legata alla morte dei propri cari avrebbe dovuto renderlo il mentore ideale per Anakin.
Quando Anakin inizia ad avere incubi sulla sofferenza e morte della madre ad opera dei Tusken Raiders, Obi-Wan minimizza questi pensieri come semplici incubi. Questa mancanza di comprensione porta Anakin verso decisioni tragiche nel tentativo di salvare Padmé.
Il fallimento nella comunicazione tra Anakin e Obi-Wan
Le insegnamenti di Qui-Gon a Obi-Wan non completamente trasmessi ad Anakin
Anakin non riesce a confidarsi con Obi-Wan riguardo alle sue visioni su Padmé; questo errore lo conduce dritto nelle trappole tese da Palpatine. Il fatto che Anakin non abbia ricevuto gli insegnamenti necessari dal suo maestro evidenzia una mancanza significativa nella preparazione impartita da Obi-Wan.
- Obi-Wan Kenobi – Personaggio principale della saga.
- Qui-Gon Jinn – Maestro Jedi e figura centrale nel percorso formativo di Obi-Wan.
- Anakin Skywalker – Apprendista problematico con cui si confrontano le esperienze passate di Obi-Wan.
- Yoda – Mentore saggio che offre consigli cruciali sul cammino Jedi.
- Tusken Raiders – Gruppo responsabile della sofferenza inflitta alla madre di Anakin.
- Padrone oscuro (Palpatine) – Antagonista principale che sfrutta le debolezze degli Jedi.
I numeri 1 e 2 della serie Star Wars: Jedi Knights sono attualmente disponibili per la lettura.