Nuovo show televisivo di star wars e la sua posizione nella timeline

Contenuti dell'articolo

contesto temporale e ambientazione di “star wars: tales of the underworld”

La nuova serie televisiva Star Wars: Tales of the Underworld approfondisce le vicende di personaggi come l’ex assassina Sith Asajj Ventress e il celebre cacciatore di taglie Cad Bane. La narrazione si svolge in periodi distinti della linea temporale ufficiale di Star Wars, collocandosi principalmente tra la fine della Cronologia della Caduta dei Jedi e il periodo del Regno dell’Impero. La serie si compone di sei episodi, divisi equamente tra i due protagonisti, offrendo uno sguardo approfondito sul loro passato e sulle loro evoluzioni nel contesto galattico.

le epoche storiche coinvolte nella narrazione

le fasi temporali principali

Tutte le storie narrate in Tales of the Underworld possono essere inserite in una delle nove ere ufficiali di Star Wars. I contenuti sono prevalentemente ambientati durante due periodi specifici: la fase del Crollo dei Jedi (Fall of the Jedi), che coincide con gli ultimi anni della Repubblica, e il Regno dell’Impero (Reign of the Empire), subito dopo la caduta dei Jedi. La timeline può essere ulteriormente organizzata utilizzando il sistema BBY/ABY, dove BBY indica gli anni prima della Battaglia di Yavin, mentre ABY si riferisce agli anni successivi a questa battaglia cruciale.

quando si svolgono gli eventi di Ventress e Bane?

I primi episodi dedicati ad Asajj Ventress sono ambientati nel periodo immediatamente precedente alla fine della Guerra dei Cloni. In particolare, la sua resurrezione avviene intorno al 19BBY, momento che segna la conclusione della guerra e l’inizio del declino della Repubblica. Questa scelta narrativa colloca le vicende di Ventress quasi sulla soglia tra l’epoca del Crollo dei Jedi e quella del Regno dell’Impero.

dettaglio sulla storia di ventress durante le guerre clone

“la morte” di ventress nel contesto delle clone wars

L’episodio introduttivo di Tales of the Underworld, intitolato “A Way Forward”, apre con la resurrezione di Asajj Ventress. Nel romanzo canonico Star Wars: Dark Disciple, scritto da Christie Golden, viene raccontato come i Jedi abbiano ideato un piano rischioso per eliminare Count Dooku attraverso un’operazione condotta da Quinlan Vos. Quest’ultimo, collaborando controvoglia con Ventress – che aveva già incontrato in precedenza – si avvicina alla parte oscura fino ad innamorarsi. La scena iniziale mostra proprio il funerale dell’ex Sith su Dathomir, luogo natale di Ventress.

tempistiche e conclusioni temporali delle vicende

Tutte queste vicende si svolgono vicino alla conclusione delle Clone Wars, circa nel 19BBY. Questo significa che la resurrezione di Ventress avviene appena prima dell’inizio dell’era del Regno dell’Impero, collocandola temporalmente tra la fine delle guerre cloni e l’ascesa imperiale.

svolgimento degli eventi durante l’impero galattico

“la storia principale”di ventress nell’epoca imperiale

Nelle puntate successive, Ventress è protagonista di una narrazione ambientata sotto il dominio imperiale. In questa fase si evidenzia il suo incontro con un giovane sopravvissuto all’Ordine 66 – un evento storico che segnò l’eliminazione sistematica dei Jedi – attraverso cui apprende dell’esistenza del “Percorso Nascosto”. Questa rete clandestina aiuta i Jedi a sfuggire alle persecuzioni imperiali ed è stata fondata da Quinlan Vos.

“quando si svolge questa parte?”

L’episodio “Friends” colloca questa fase attorno al 16BBY. In questa occasione, Ventress stringe un accordo con Lyco – un ex cacciatore di taglie ora alleata – per ottenere informazioni sui nuovi progetti militari imperiali riguardanti navi spaziali avanzate. Il riferimento alle navi Venator ancora operative suggerisce che questi eventi siano ambientati circa tre anni dopo la fine delle Clone Wars.

bane: dall’infanzia ai primi passi nel mondo criminale

“l’origine”di cad bane prima delle guerre clone

I flashback dedicati a Cad Bane mostrano dettagli sulla sua giovinezza come Colby e sui primi anni da adulto. Pur non fornendo date precise per ciascun episodio, si deduce che tutte le sue vicende antecedano gli eventi delle Guerre Cloni e probabilmente risalgano anche prima de I Phantom Menace (32BBY).

“il punto cronologico”

Sulla base delle fonti ufficiali Star Wars, Cad Bane nasce intorno al 62BBY. Si stima che ogni episodio copra circa cinque o dieci anni della sua vita; così facendo si conclude che le sue prime apparizioni narrate in Tales of the Underworld siano antecedenti ai prequel stessi, situandosi quindi molto prima degli eventi principali della saga prequel.

sintesi finale sulle linee temporali future e collegamenti possibili

Mentre le storie legate a Cad Bane forniscono uno sguardo sulle sue origini lontane dalla galassia nei tempi antichi, quella dedicata ad Asajj Ventress lascia aperti numerosi spunti narrativi futuri. La presenza ricorrente nelle produzioni recenti suggerisce possibili future riunioni con altri personaggi come Quinlan Vos o ricollegamenti con produzioni come The Bad Batch (stagione 3).

Tutti gli episodi di Star Wars: Tales of the Underworld sono disponibili esclusivamente su Disney+

Persone presenti:
  • Narratori principali:
  • – Asajj Ventress;
  • – Cad Bane;
  • – Quinlan Vos;
  • – Lyco;

Rispondi