Nuova arte concettuale di star wars svela la storia di ahsoka

Le recenti illustrazioni concettuali di Star Wars Rebels offrono uno sguardo approfondito sulla storia di Ahsoka Tano, uno dei personaggi più iconici dell’universo Star Wars. Questi schizzi, realizzati da George Lucas e Dave Filoni, rivelano dettagli chiave sulla sua evoluzione narrativa e sul suo percorso spirituale. La presentazione di queste opere durante il San Diego Comic-Con 2025, che celebra i vent’anni di Lucasfilm Animation, arricchisce la comprensione della complessa vicenda di Ahsoka, in particolare nel contesto della stagione 2 di Star Wars Rebels.
l’importanza delle illustrazioni concettuali per la storia di ahsoka
una scena fondamentale dalla seconda stagione
Uno degli artwork più significativi mostra un momento cruciale del finale in due parti della seconda stagione di Star Wars Rebels, quando Ahsoka e i suoi alleati si immergono nelle profondità del mondo Sith Malachor. La scena rappresenta gli eroi mentre attraversano le crepe del terreno, precipitando nei sotterranei del pianeta. Questo episodio è interpretato come un’immersione in un vero e proprio “purgatorio”, secondo quanto descritto da Filoni.
purgatorio: una chiave per comprendere l’esperienza di ahsoka a malachor
il significato del purgatorio nella tradizione cattolica
Nel contesto cattolico, il purgatorio rappresenta uno stato intermedio tra vita e morte, dove le anime vengono purificate dai peccati prima di entrare in paradiso. Questa concezione come luogo di prova e trasformazione è alla base dell’interpretazione dell’esperienza vissuta da Ahsoka su Malachor. Nella serie, la protagonista affronta il suo passato oscuro legato ai Sith e al suo ex maestro Darth Vader, arrivando a sfiorare la morte stessa.
la conversione spirituale di ahsoka
Filoni suggerisce che l’esperienza a Malachor sia una sorta di purificazione purgatorica. Durante questa fase, Ahsoka si confronta con le sue paure più profonde ed emerge simbolicamente trasfigurata. Quando riappare nell’epilogo della serie, viene raffigurata come Ahsoka the White; cioè come personaggio liberato dal peso delle tenebre, completamente dedita alla luce del Force.
l’evoluzione del personaggio in star wars rebels stagione 1
retcon dell’epilogo originale della serie animata
La prima stagione di Ahsoka ha introdotto un cambiamento sottile ma significativo rispetto all’epilogo di Star Wars Rebels. È stata mostrata una scena ricostruita in live-action con Rosario Dawson nel ruolo principale e Natasha Liu Bordizzo nei panni di Sabine Wren; Questa versione non presenta ancora l’aspetto “bianco” tipico dell’evoluzione successiva. Questa scelta narrativa ha sorpreso gli spettatori.
motivi dietro la scelta narrativa di filoni
Il regista Dave Filoni ha spiegato che desiderava rendere autentica la trasformazione attraverso il mezzo live-action. Per questo motivo ha preferito mostrare inizialmente Ahsoka ancora immersa nelle sue ombre prima che assumesse definitivamente l’aspetto “bianco”. Durante lo scontro con Baylan Skoll, Ahsoka si ritrova nuovamente nel World Between Worlds e riceve il supporto dello spirito di Anakin Skywalker sotto forma del suo Force Ghost.
le due esperienze di purgatorio vissute da ahsoka: una sola o due?
la prima avvia il processo; la seconda lo porta a termine
A livello narrativo si può affermare che Ahsoka abbia attraversato due momenti distinti simili al purgatorio. La prima esperienza si verifica durante il confronto con Darth Vader: questa fase è abbreviata e si interrompe bruscamente quando Ezra Bridger interviene salvandola. La seconda avviene anni dopo, quando Anakin Skywalker appare come Force Ghost per aiutarla ad affrontare le proprie paure più profonde e scegliere consapevolmente il lato luminoso.
- Nella prima fase, Ahsoka rompe la maschera di Vader rivelando parzialmente l’uomo dietro il Sith;
- Nella seconda occasione si intravede l’ombra sinistra di Vader dietro al volto oscuro dell’ex Jedi.
prospettive future: cosa sarà Ahsoka The White?
una figura radicalmente diversa ma comunque affine alle origini
A seguito del completamento del ciclo purgatorico, Ahsoka Tano appare ora come Ahsoka the White: simbolo visivo della sua rinascita spirituale. Questa evoluzione potrebbe indicare un cambio sostanziale nel carattere — più maturo ed equilibrato — oppure una riconferma delle caratteristiche originarie ispirate alla sua giovinezza nella serie animata Clone Wars.
L’immagine finale lascia spazio a molte interpretazioni: potrebbe rappresentare una nuova fase caratteriale o un ritorno ai tratti più spontanei ed energici degli esordi. In ogni caso, questa trasformazione segna la conclusione definitiva del viaggio iniziato molti anni fa con Rebel Season 2.
Membri principali coinvolti:- Ashla (Alias)
- Fulcrum (Alias)
- Sith (alleanza)
- Togruta (razza)