Stranger things stagione 5 salto temporale durata e trama
anticipazioni e dettagli sulla stagione 5 di stranger things
Con l’attesissima quinta stagione di Stranger Things in arrivo, Netflix ha ufficializzato il timeline della trama che comprenderà un significativo salto temporale. La serie, diventata un fenomeno di culto dal 2016, ha catturato l’attenzione grazie alla sua ambientazione negli anni ’80 e alla narrazione avvincente tra horror e fantascienza.
la linea temporale e il salto di tempo tra le stagioni
le stagioni precedenti e lo sviluppo cronologico
Fino ad ora, l’arco temporale delle stagioni di Stranger Things si è sviluppato su circa tre anni: la prima stagione è ambientata nell’autunno del 1983, seguono il 1984 con la seconda, il 1985 nella terza, e il 1986 per la quarta. Il finale di stagione 4, con il virus Vecna che prende il controllo di Hawkins, ha lasciato alcune domande in sospeso, preannunciando un’importante evoluzione temporale.
Per la stagione finale, Netflix ha confermato un significativo salto temporale, impostando l’evento nel fall of 1987. La narrazione si svolgerà così quattro anni dopo l’evento di Will che scomparve nel novembre del 1983, con un focus temporale che comprende gli anni tra il 1983 e il 1987.
il setting della quinta stagione e il salto di quattro anni
la nuova ambientazione e le implicazioni narrative
Sesason 5 sarà ambientata nel autunno del 1987, rappresentando così il periodo conclusivo della storia. Si tratta di un salto temporale inedito, che permetterà di mostrare un’epoca più matura per i protagonisti e un Hawkins profondamente cambiato. La narrazione si concentrerà sulla lotta contro Vecna e sul ritorno alle origini, con un ritorno anche alle radici del.Personaggio di Will, che rivivrà in flashback gli eventi del 1983, mostrando il momento della sua cattura e delle sue prime esperienze nel mondo parallelo.
Il salto temporale di 4 anni produrrà con ogni probabilità anche un incremento dell’età dei personaggi principali: i ragazzi avranno circa 16-17 anni, mentre le altre figure, come Robin, Nancy e Jonathan, si troveranno prossimi ai 20 anni. Permetterà di delineare un quadro più maturo del cast, che ha già superato l’adolescenza e si avvicina alla vita adulta.
la timeline degli eventi e le date chiave
| Stranger Things stagione # | Data di uscita | Fine stagione |
|---|---|---|
| 1 | 6 novembre 1983 | dicembre 1983 |
| 2 | 28 ottobre 1984 | 15 dicembre 1984 |
| 3 | 28 giugno 1985 | ottobre 1985 |
| 4 | 21 marzo 1986 | 29 marzo 1986 |
| 5 | autunno 1987 | da definire |
il ritorno alle origini e le prospettive future
Oltre al salto temporale, una delle caratteristiche principali di questa stagione sarà il ritorno agli avvenimenti del 1983, con un focus approfondito sul passato di Will e sulle origini di Vecna. La prima scena della stagione, come mostrato nelle prime sequenze rilasciate, ripercorrerà gli attimi in cui Will viene catturato e trascinato nel mondo di Upside Down, con un’anticipazione del combattimento finale contro il villain. Questo permetterà di espandere e approfondire il background degli eventi che hanno segnato la serie.
Per la conclusione della saga, la produzione ha annunciato una distribuzione divisa in tre parti: le prime quattro puntate saranno disponibili dal 26 novembre 2025, seguite da tre episodi il 25 dicembre, con il gran finale in onda il 31 dicembre. La serie continuerà anche nel 2026 con uno spin-off animato intitolato Stranger Things: Tales from ’85.
personaggi e cast principali di season 5
- Winona Ryder nel ruolo di Joyce Byers
- David Harbour come Jim Hopper
- Millie Bobby Brown nel ruolo di Eleven
- Gaten Matarazzo come Dustin Henderson
- Sadie Sink nel ruolo di Max Mayfield
- Natalia Dyer nei panni di Nancy Wheeler
- Joe Keery come Steve Harrington
- Finn Wolfhard nel ruolo di Mike Wheeler
- Caleb McLaughlin come Lucas Sinclair
- Maya Hawke nella parte di Robin Buckley