Hank pym diventa la nuova starbrand di marvel

Contenuti dell'articolo

Nel panorama Marvel, le evoluzioni dei personaggi principali spesso portano a scoperte sorprendenti e potenziamenti incredibili. Un esempio recente riguarda uno dei membri fondatori degli Avengers, che si è visto conferire un potere quasi divino. Questo cambiamento potrebbe permettergli di affrontare da solo minacce di livello Thanos, rivoluzionando l’approccio tradizionale ai conflitti supereroistici.

l’upgrade sovrumano di un membro degli avengers

il potenziamento di hank pym grazie al starbrand

In occasione dell’evento Battleworld del 2025, diversi eroi provenienti da linee temporali differenti vengono riuniti. Tra questi, un Hank Pym esperto si ritrova sotto pressione, costretto a collaborare con personaggi inesperti come un giovane Spiderman e un Luke Cage inedito, oltre a figure come King Thor e Janet van Dyne con un background più consolidato.
In Battleworld #3, scritto da Christos Gage e illustrato da Marcus To e Rachelle Rosenberg, Hank Pym ottiene un incredibile beneficio: acquisisce i poteri del Star Brand. Questa potenzialità consente al personaggio di manipolare energia quasi illimitata, alterare la realtà e possedere una forza di livello divino, oltre all’immortalità.

come avviene il trasferimento di potere

Prima di affrontare Korvac, il team di eroi si confronta con la > del Starbrand in Battleworld. La situazione degenera in un confronto epico, con Carol Danvers che fatica ad assorbire l’enorme energia del potere. È Hank Pym, grazie a un ingegnoso stratagemma, a mettere fine alla battaglia, chiedendo all’alter ego del Ghost Rider Kushala di interpretare un incantesimo che lo fa assumere le sembianze dell’originale portatore del potere.
Il ruolo di Hank Pym si rivela decisivo: con un discorso che può sembrare una provocazione, convince il giovane Ken Connell a trasferire il potere del Star Brand direttamente a lui, dando vita a un nuovo intestarsi di poteri quasi divini.

potenzialità e rischi dell’upgrade di hank pym

il potere del starbrand come arma a doppio taglio

Il Star Brand offre a chi lo possiede capacità di manipolazione energetica, mutazioni di realtà e forza di livello superiore. Un portatore come Kenneth Connell può fare praticamente qualsiasi cosa, a condizione che abbia sufficiente forza mentale e immaginazione.
Infatti, questo potere potrebbe consentire a un eroe responsabile di sconfiggere minacce anche del livello di Korvac, un avversario capace di manipolare la realtà stessa. L’energia del Star Brand rappresenta una risorsa potentissima, ma anche estremamente pericolosa se nelle mani sbagliate.

le insidie dell’uso del starbrand da parte di hank pym

perché hank pym potrebbe non essere la scelta ideale

Il passato di Hank Pym è segnato da azioni rischiose e spesso controverse. La sua tendenza a improvvisare e il suo spirito di ricerca di soluzioni rapide lo rendono un potenziale futuro pericolo, nonostante il suo talento geniale. Ricordiamo, ad esempio, la creazione di Ultron e i tentativi di risanamento attraverso azioni autodistruttive come l’unione con Ultron stesso.
Nel contesto di Battleworld, il Pym parallelo proviene da un universo alternativo, ma ha attraversato esperienze analoghe a quelle di Earth-616. La sua acquisizione del Star Brand potrebbe rappresentare la salvezza, se usata con immediatezza e responsabilità, ma anche la rovina, se si lascia sopraffare dall’ambizione o dagli impulsi.

la possibilità di una redenzione attraverso il potere

Se Hank Pym potesse usare con saggezza il Star Brand per sconfiggere Korvac, potrebbe concludere in modo positivo la sua storia, lasciando alle spalle un pericoloso passato. La capacità di salvare il mondo senza creare altro disastro rappresenterebbe una vera redenzione.
Al contrario, un minimo errore potrebbe trasformare Pym in una minaccia ancora più grande, rendendolo un antagonista di livello superiore rispetto al nemico principale. La responsabilità di questo potere può essere il suo massimo punto di forza o di debolezza.

Personaggi, ospiti o membri del cast:

  • Paul Rudd
  • Evangeline Lilly
  • Michael Douglas
  • Michelle Pfeiffer
  • Michael Pena
  • Corey Stoll
  • Jonathan Majors

Rispondi