Superman: la nuova origine sorprendente di james gunn

Il nuovo film dedicato a Superman introduce un cambiamento radicale nella sua storia di origine, con ripercussioni che si faranno sentire nel futuro dell’universo DC. Questa pellicola, parte del primo capitolo del DC Universe: Dei e Mostri, si distingue per aver deciso di non narrare l’antefatto classico di Krypton, ma di immergersi direttamente nelle avventure dell’eroe. La narrazione si concentra sulle sue imprese, lasciando intendere la sua provenienza senza mostrarla esplicitamente, grazie anche a numerosi riferimenti e dettagli nascosti.
rivoluzione nell’origine di superman: il retcon di james gunn
motivo differente dietro l’invio di kal-el sulla terra
Una delle innovazioni più significative riguarda le motivazioni dei genitori kryptoniani di Superman. In questa versione, i genitori biologici di Clark, Jor-El e Lara, hanno una ragione molto diversa rispetto alle narrazioni tradizionali. Un video registrato dai loro stessi messaggi rivela che la vera intenzione era ben più oscura: Jor-El e Lara avevano scelto la Terra perché sapevano che Kal-El avrebbe potuto sfruttare i suoi poteri per soggiogare il pianeta, trovare diverse compagne e ricostruire Krypton attraverso le sue discendenze.
Questo cambio rappresenta una svolta fondamentale rispetto alla versione classica in cui Kal-El viene inviato come ultima speranza per la sopravvivenza della propria specie. Ora emerge un quadro più complesso ed inquietante della sua storia d’origine.
ripercussioni del retcon sul futuro dell’universo dc
una nuova direzione per superman e l’universo dc
Le modifiche apportate alla storia di Superman influenzano notevolmente sia il suo arco narrativo personale che l’intera ambientazione del DC Universe. Il messaggio originario trasmesso da Jor-El e Lara si rivela essere alterato durante il viaggio verso la Terra; infatti, un personaggio chiave come The Engineer riesce a recuperare e manipolare questa comunicazione diffondendola al pubblico mondiale grazie all’intervento di Lex Luthor.
In questa nuova versione, Superman non è più solo un simbolo di speranza proveniente da Krypton distrutto; diventa invece un eroe con radici umane profonde, nato dalla volontà degli uomini e dei valori condivisi sulla Terra. Questo approccio permette a Clark Kent di riscoprire sé stesso attraverso le azioni quotidiane dei suoi genitori adottivi, i Kent.
L’effetto su altri personaggi come Supergirl potrebbe essere significativo: meno fiducia nei confronti degli alieni Kryptoniani potrebbe emergere nel pubblico a causa delle nuove rivelazioni sul passato oscuro della loro civiltà.
l’importanza del nuovo racconto sull’origine di superman secondo gunn
superman come esempio universale di bontà e integrità
Nelle nuove interpretazioni proposte da James Gunn si sottolinea come Superman debba incarnare valori universali quali la bontà e l’altruismo. La narrazione mostra Clark non solo come un essere dotato di immense capacità fisiche ma soprattutto come esempio vivente delle virtù morali che derivano dalle sue scelte personali.
L’elemento distintivo consiste nel fatto che il personaggio si forma attraverso le decisioni fatte in risposta alle sfide morali che incontra lungo il cammino. La sua identità come eroe nasce dal suo modo di agire in un mondo dove anche gli alieni più potenti possono cadere nel male o nell’egoismo.
personaggi principali presenti:
- Clark Kent / Superman / Kal-El
- Lois Lane
- I genitori adottivi Martha e Jonathan Kent
- Lex Luthor (villain principale)
- The Engineer (antagonista)
- Diversi membri del cast correlati al nuovo universo DC