Super mario bros: il personaggio iconico diventa protagonista di un film

Contenuti dell'articolo

Il successo de “Super Mario Bros. Movie”, uscito nel 2023, ha consolidato la posizione di questo franchise tra i più redditizi e apprezzati nel panorama dell’animazione e del cinema legato ai videogiochi. A distanza di due anni dalla sua uscita, emergono segnali che indicano una possibile espansione dell’universo narrativo Nintendo attraverso nuovi progetti cinematografici. In particolare, recenti acquisizioni da parte di Universal suggeriscono un interesse crescente verso spin-off e film dedicati a personaggi secondari o franchise collegati.

cosa significa la licenza su donkey kong per il franchise di super mario

Donkey Kong potrebbe dare il via a un ampio universo cinematografico

La recente acquisizione da parte di Universal della licenza per un film ancora senza titolo dedicato a Donkey Kong rappresenta un passo strategico nella direzione di ampliare la gamma di produzioni legate all’universo Nintendo. Sebbene non ci siano conferme ufficiali sulla realizzazione immediata del progetto, questa mossa indica chiaramente l’intenzione dello studio di sviluppare ulteriori contenuti incentrati sui personaggi del mondo dei videogiochi.

Il personaggio di Donkey Kong, già apparso nel “Super Mario Bros. Movie”, interpretato con umorismo da Seth Rogen, ha riscosso grande successo tra il pubblico. La possibilità di creare uno spin-off dedicato al gorilla gigante apre scenari interessanti per la creazione di un vero e proprio franchise cinematografico.

potenziali spinoff e futuri progetti nintendo

Un universo cinematografico in esplorazione

La strategia adottata da Universal si concentra sulla realizzazione di più titoli che possano arricchire l’universo narrativo nato con The Super Mario Bros. Movie. Oltre a Donkey Kong, altri personaggi come Peach (doppiata da Anya Taylor-Joy), Daisy, Yoshi e Toad (interpretato da Keegan-Michael Key) sono considerati potenziali protagonisti di futuri spin-off.

Le ottime performance al botteghino del primo film hanno dimostrato che il pubblico è molto interessato ad approfondire le storie dei personaggi secondari del mondo Nintendo, incentivando così ulteriori produzioni.

il punto di vista sulla prossima frontiera cinematografica

Donkey Kong come primo passo per un franchise esteso

L’acquisto della licenza per il film dedicato a Donkey Kong sottolinea come lo studio abbia puntato su questa figura come elemento trainante delle future iniziative legate all’universo Nintendo sul grande schermo. La presenza del personaggio nel film del 2023 ha mostrato quanto possa essere attrattivo anche solo con brevi apparizioni, rendendo plausibile lo sviluppo di una serie completa dedicata alla sua storia.

Inoltre, questa strategia sembra confermare le intenzioni di Nintendo e Universal di sfruttare al massimo le potenzialità commerciali dei propri personaggi più amati attraverso produzioni cinematiche multiple.

gli ospiti e i protagonisti coinvolti nelle produzioni future

  • Seth Rogen nei panni di Donkey Kong
  • Chris Pratt come voce principale di Mario
  • Anya Taylor-Joy nei panni della Principessa Peach
  • Charlie Day come Luigi
  • Keegan-Michael Key come Toad
  • Miyamoto come produttore esecutivo delle nuove pellicole
  • Mario (Chris Pratt)
  • Pech (Anya Taylor-Joy)
  • Toad (Keegan-Michael Key)
  • Daisy (potenziale protagonista futura)
  • Yoshi (ipotetico protagonista)

Rispondi