Spider-man no way home: spiegazione del finale del film

Il finale di Spider-Man: No Way Home rappresenta una conclusione significativa per il Marvel Cinematic Universe (MCU), offrendo un’apertura verso un futuro ricco di possibilità per il franchise. Questo capitolo non solo esplora il concetto di multiverso, ma ridefinisce anche la percezione dei film precedenti legati al personaggio di Spider-Man, interpretato da Tom Holland. La pellicola si distingue per l’evoluzione del protagonista e per i sacrifici che compie nel nome dei suoi cari.
il finale di spider-man: no way home
Nella parte conclusiva del film, tutte e tre le versioni dell’Uomo Ragno – quelle interpretate da Tobey Maguire e Andrew Garfield, oltre a quella di Holland – collaborano per curare i loro antagonisti. Nonostante riescano a redimere alcuni cattivi come Doc Ock, Green Goblin, Sandman, Electro e Lizard, Peter comprende che l’unico modo per ristabilire l’ordine è completare un incantesimo delDoctor Strange. Questo incantesimo cancella la sua identità dal ricordo delle persone, costringendolo a ripartire da zero.
le conseguenze per i villain nei loro universi
Dopo essere stati curati, i villain tornano ai loro mondi con una nuova opportunità. Potrebbero continuare le loro vite senza gli eventi traumatici vissuti in passato. Le possibilità sono molteplici:
- Doc Ock
- Norman Osborn
- Electro
- Sandman
- Lizard
: potrebbe dedicarsi nuovamente alla ricerca;
: potrebbe fare scelte più positive;
: potrebbe riconoscere il suo valore;
: potrebbe riunirsi con sua figlia;
: potrebbe proseguire ricerche benefiche.
Cosa accade agli spider-man di maguire e garfield?
I due Spider-Man provenienti da universi alternativi aiutano Peter a combattere i cattivi, ma alla fine tornano nei propri mondi. In particolare, lo Spider-Man di Garfield vive un momento catartico quando salva MJ, risolvendo così il fallimento del suo passato. Il ritorno dello Spider-Man di Maguire è meno definito ma suggerisce possibili riconciliazioni con altri personaggi.
l’impatto dell’incantesimo su mcu e sulla linea temporale
L’incantesimo finale non solo modifica la vita di Peter Parker ma ha ripercussioni significative sull’intero MCU. Con la cancellazione della sua identità dalla memoria collettiva, tutti gli eventi passati vengono riscritti, influenzando anche le future interazioni tra supereroi. Questa nuova situazione offre uno spunto interessante per sviluppare nuove trame all’interno del franchise.
Percché peter non rivela la verità a mj?
Nell’epilogo del film, Peter decide di non rivelare a MJ chi sia realmente né cosa sia accaduto dopo aver scoperto che lei è stata accettata al MIT. Questa scelta riflette il desiderio di proteggerla dai rischi legati alla sua vita da supereroe.
spider-man indossa un nuovo costume nel finale
A seguito degli eventi vissuti, Peter torna alle sue origini realizzando un costume fatto in casa poiché privo dell’accesso ai gadget forniti da Stark. Questo segna un ritorno alle radici più umane del personaggio.
sintesi sul significato del finale
venom lascia mcu… ma porta via qualcosa
Nella scena post-crediti, Venom appare brevemente prima di essere riportato nel suo universo dall’incantesimo. Lascia dietro sé un frammento del simbionte che potrebbe preludere ad ulteriori sviluppi futuri nel MCU.