Mr Cobbler e la bottega magica: scopri le curiosità sorprendenti sul film

Contenuti dell'articolo

Il film Mr Cobbler e la bottega magica (titolo originale: The Cobbler) rappresenta un esempio di commistione tra narrazione fantastica e tematiche profonde, arricchita dalla presenza di un cast di attori di grande rilievo. Diretto nel 2014 da Tom McCarthy, il lungometraggio ha riscosso notevole interesse, in particolare grazie alla performance di Adam Sandler, che dimostra ancora una volta il suo talento nel coinvolgere lo spettatore con personaggi complessi e situazioni sorprendenti. Questo articolo analizza la trama, le curiosità più interessanti e i protagonisti principali del film, offrendo un quadro completo sulla produzione e sui dettagli che ne hanno caratterizzato il successo.

La trama di Mr Cobbler e la bottega magica

Ambientazione e protagonista

La storia si svolge nel 1903, nel quartiere Lower East Side di New York. Il protagonista è Pinchas Simkin, un calzolaio ebreo che possiede una macchina per cucire molto speciale. Questa appare come uno strumento misterioso capace di permettere a chi la utilizza di vivere temporaneamente le vite dei clienti indossando le loro scarpe. Anni dopo, il negozio passa nelle mani del pronipote Max, un giovane che vive con sua madre malata e ha perso entusiasmo per il lavoro.

Svolgimento della vicenda

Tutto cambia quando Max riceve in riparazione delle scarpe appartenenti a un criminale chiamato Leon Ludlow. Usando la vecchia macchina da cucire, Max scopre di poter trasformarsi in qualsiasi persona indossi le scarpe cucite con essa. Questa abilità gli permette di vivere esperienze divertenti ma anche rischiose, fino al momento in cui si trova coinvolto in un conflitto con Ludlow, che culmina con l’uccisione accidentale dell’uomo durante una colluttazione.

Dopo questo evento traumatico, Max decide di usare il potere delle scarpe per aiutare il quartiere e contrastare i soprusi locali. La sua avventura lo porta a scoprire che l’amico barbiere Jimmy è in realtà suo padre Abraham, scomparso anni prima. La verità sulla macchina magica viene così rivelata da Abraham stesso, dando vita a una nuova fase della storia familiare.

Curiosità sul film

Aneddoti e riferimenti nascosti

  • Adam Sandler recita accanto a Steve Buscemi: questa pellicola segna il decimo film insieme dei due attori, dopo titoli come “Un weekend da bamboccioni 2” (2013) o “Hotel Transylvania” (2012). La collaborazione proseguirà anche con “Hotel Transylvania 2” (2015).
  • Nella scena iniziale in cui Max si guarda allo specchio e vede riflesso Leon interpretato da Method Man, si ode l’esclamazione “oh cavolo”, omaggio alla serie televisiva “Quantum Leap” (1989), dove anche i protagonisti si trasformano attraverso viaggi temporali.
  • L’oggetto presente nel frigorifero di Max include uno Yoohoo: questa scelta richiama una scena del film “Big Daddy – Un papà speciale” (1999), dove Sandler spiega ai bambini quanto sia buono lo Yoohoo con rum.
  • Dustin Hoffman interpreta il ruolo del padre di Adam Sandler: questa scelta nasce dal fatto che anni prima era stato considerato per interpretare il ruolo del padre in “Little Nicky” (2000), ma venne scartato a favore di Harvey Keitel. Dopo alcune insuccessi commerciali legati al film “Mr Cobbler”, Hoffman tornò a lavorare con Sandler in produzioni successive come “The Meyerowitz Stories” (2017).
  • I genitori del personaggio principale sono chiamati Sarah ed Abraham: nomi che richiamano figure bibliche significative dell’Antico Testamento.
  • L’elemento dello scambio corporeo tra personaggi ricorda altri film come “Switch” (1991), dove Ellen Barkin aveva già interpretato una donna coinvolta in uno scambio simile.
  • Sia Tom McCarthy sia Adam Sandler sono nati nel medesimo anno, rispettivamente il 7 giugno e il 9 settembre del 1966.

Cast principale e interpreti presenti nel film

  • Adam Sandler: protagonista principale nei panni di Max / Pinchas Simkin
  • Ellen Barkin: interprete chiave nei ruoli secondari
  • Dustin Hoffman: nei panni del padre sconosciuto
  • Billy Madison:
  • Cara Buono: strong> li >
  • Method Man : strong > li >
  • Steve Buscemi : strong > li >
  • Jennifer Aniston : strong > li >
  • Ben Stiller : strong > li >
  • Scott Bakula : strong > li >
  • Harvey Keitel : strong > li >
  • Jimmy : strong > Barbiere amico ed eventuale alleato li >

Rispondi