I fantastici 4: finale e spiegazione delle scene post-credit

Contenuti dell'articolo

Il film I Fantastici 4 – Gli inizi ha recentemente debuttato nelle sale cinematografiche, offrendo agli spettatori un’anticipazione sul futuro dell’universo Marvel. Questo articolo analizza il finale della pellicola e svela i dettagli delle scene post-credit, fondamentali per comprendere gli sviluppi successivi in vista di Avengers: Doomsday. La narrazione si concentra sui principali eventi conclusivi e sui collegamenti con le prossime produzioni, evidenziando come queste sequenze siano cruciali per la trama complessiva del Marvel Cinematic Universe.

il climax e il finale di i fantastici 4 – gli inizi

Nel punto culminante del film, l’umanità si trova in grave pericolo, minacciata dall’arrivo di Galactus, l’entità cosmica nota come divoratore di mondi. La sua attenzione è rivolta verso la Terra-828, che intende consumare se non viene consegnato Franklin Richards, figlio di Reed Richards e Sue Storm. Franklin possiede un potente Potere Cosmico, energia che lo rende un elemento chiave nella lotta contro questa minaccia.

I Fantastici Quattro tentano di coinvolgere Galactus in una trappola tramite un grande teletrasporto ideato da Reed. Il piano fallisce quando Franklin viene rapito, lasciando la squadra senza speranze. È grazie all’intervento straordinario di Sue Storm, che manifesta un potere mai visto prima, se Galactus viene costretto a ritirarsi nel portale dimensionale.

A questo punto, sembra che tutto sia perduto: Galactus riemerge dal portale. È in quel momento che il Silver Surfer, nel suo gesto più altruista, decide di sacrificarsi per trascinare con sé il divino essere nell’oscurità dell’universo, sigillando definitivamente il varco dimensionale.

L’epilogo mostra Sue Storm morente tra le braccia della famiglia. Sembrava tutto finito, ma Franklin utilizza i suoi poteri cosmici per riportarla in vita. Questo evento conferma la natura straordinaria del bambino: capace di modificare la realtà stessa con il suo Potere Cosmico.

la scena post-credit: l’ingresso del dottor destino

Dopo quattro anni dai fatti narrati nel film, la prima scena post-credit si apre su una serata tranquilla nel Baxter Building. Sue e Franklin sono intenti a trascorrere un momento di serenità quando qualcosa interrompe improvvisamente questa pace: una figura misteriosa tiene Franklin tra le braccia.

L’individuo indossa un mantello verde scuro e una maschera metallica. Si tratta delDottor Victor von Doom, noto come Dottor Destino. Il suo volto rimane nascosto sotto l’elmo, ma l’atmosfera inquietante e i dettagli scenografici suggeriscono chiaramente l’identità del personaggio.

Tutto lascia presagire che l’attore interpretato potrebbe essere interpretato da Robert Downey Jr., secondo le anticipazioni ufficiali relative alla futura pellicola Avengers Doomsday.

seconda scena post-credit: omaggio nostalgico ai fan storici

Nella seconda sequenza introduttiva alle scene finali si presenta un omaggio ai fan più affezionati delle origini dei Fantastici Quattro. Si vede infatti una televisione trasmettere la sigla animata della serie TV classica dedicata al gruppo supereroistico. Questa scena rappresenta un Easter egg senza implicazioni dirette sulla trama futura ma rafforza il legame con le radici storiche dei personaggi.

collegamenti narrativi e prospettive future nel marvel cinematic universe

I Fantastici Quattro – Gli inizi strong > funge da ponte diretto verso Avengers: Doomsday previsto per il 2026. Franklin Richards emerge come elemento centrale nei futuri sviluppi narrativi grazie ai suoi poteri cosmici capaci sia di ricostruire che di distruggere realtà multiple.

Dottoressa Destino si configura come nuovo antagonista principale del multiverso Marvel dopo la rimozione di Kang dalla scena narrativa. La sua ambizione è quella di fondere tutti gli universi creando un’unica realtà dominata dal suo volere. p >

Nelle scene successive si evidenzia anche il collegamento con altri progetti Marvel attraverso scene post-credit come quella di Thunderbolts : l’arrivo dell’astronave Excelsior attraverso un wormhole indica che i Fantastici Quattro stanno cercando rifugio o sono sotto osservazione da parte delle forze oscure associate a Destino. Le future azioni dei nuovi eroi potrebbero avere ripercussioni significative sullo stato attuale degli eventi nello scenario Marvel Cinematic Universe. p >

In conclusione, “I Fantastici Quattro – Gli inizi” introduce non solo una versione rinnovata dei personaggi classici ma anche elementi chiave per lo sviluppo della Fase 6 del MCU. Franklin Richards rappresenta il vero nexus tra passato e futuro grazie alla sua capacità unica di influenzare la realtà a livello cosmico. p >

Personaggi principali: p >

  • Sue Storm (La Donna Invisibile)
  • Reed Richards (Mr. Fantastic)
  • The Human Torch (Johnny Storm)
  • The Thing (Ben Grimm)
  • Galactus (l’entità cosmica)
  • Silver Surfer (Il Cavaliere dell’Universo)
  • Dottor Victor von Doom (Dottor Destino)
  • Franklin Richards (il bambino con poteri cosmici)
  • Kang the Conqueror (antagonista precedente)
  • I membri dei Thunderbolts coinvolti nelle scene post-credit

Rispondi