Come come addestrare il drago: successo al botteghino in un mese e superamento del record di 15 anni

Contenuti dell'articolo

Il franchise di How to Train Your Dragon ha recentemente stabilito un nuovo record di incassi, grazie all’uscita del remake in live-action del 2025. Questa produzione rappresenta la quarta pellicola della serie, nata come adattamento del celebre ciclo di libri per bambini scritto da Cressida Cowell e sviluppato inizialmente come trilogia animata. La nuova versione ha riscosso un successo notevole al botteghino, confermando la solidità del brand e aprendo nuove prospettive per il franchise.

risultati al botteghino del film in live-action

esordio record e performance globale

Il debutto domestico di How to Train Your Dragon (2025) si è attestato a $84,6 milioni, segnando il miglior weekend d’apertura di sempre per la saga. A livello mondiale, il film ha superato i $450 milioni, anche se non ha ancora raggiunto le performance complessive delle precedenti pellicole. Secondo le stime di fine settimana, si prevede un incasso totale di circa $9,7 milioni nei primi tre giorni dell’ultimo weekend in sala, portando il totale nazionale a oltre $222,7 milioni.

l’impatto sulla classifica dei ricavi della saga

il confronto con i capitoli precedenti

I dati mostrano che il nuovo film ha già superato l’incasso domestico della prima pellicola del 2010, che aveva totalizzato circa $43,7 milioni. In termini globali, invece, si avvicina alla performance complessiva della seconda parte uscita nel 2014 (How to Train Your Dragon 2) che ha incassato oltre $621 milioni. Per diventare l’episodio più remunerativo dell’intera serie a livello mondiale, dovrebbe superare questa cifra.

}

Titolo Doppio incasso domestico Doppio incasso globale

Totalizzazioni mondiali complessive

How To Train Your Dragon (2010)

$43.7 milioni

$217.8 milioni

$494.9 milioni

How To Train Your Dragon 2 (2014)

$49.4 milioni

$177 milioni

$621.5 milioni

How To Train Your Dragon: The Hidden World (2019)

$55 milioni

$160.8 milioni p > td >
$539.9 milioni p > td >

How to train your dragon (2025) em > td >
$84.6 milioni p > td >
$222.7+ milioni p > td >
$478.5+ milioni p > td >

 analisi delle prospettive future del franchise dragon in live-action 

 obiettivo globale: dominare il mercato internazionale 

Sebbene i risultati italiani siano già molto positivi e abbiano permesso al film di superare le aspettative in Nord America, la sfida principale rimane quella di incrementare gli incassi a livello mondiale.
Con un budget stimato intorno ai $150 milioni, il successo locale rafforza l’idea che DreamWorks abbia fatto una scelta strategica nel proseguire con questa linea produttiva.
Per ottenere una posizione dominante nel panorama internazionale, Sarà necessario aumentare considerevolmente gli introiti globali rispetto alle performance attuali.

dettaglio delle performance storiche della saga 

Titolo Doppio incasso domestico Doppio incasso globale Totalizzazioni mondiali
 How To Train Your Dragon (2010)   $43.7 mln   $217.8 mln   $494.9 mln 
 How To Train Your Dragon 2 (2014)   $49.4 mln   $177 mln   $621.5 mln 
 How To Train Your Dragon: The Hidden World (2019)   $55 mln   $160.8 mln   $539.9 mln 
Performance attuale e prospettive future per la versione live-action

L’incasso mondiale previsto potrebbe ancora aumentare significativamente se il film continuerà a mantenere questo ritmo.

valutazione sul successo commerciale della produzione live-action

non serve confrontarlo con le altre pellicole della saga

Sebbene i numeri siano ancora parziali e soggetti ad aggiornamenti domenicali,
il risultato dimostra che la strategia di remaking in live-action sta dando segni concreti di efficacia.
Il film si sta imponendo come uno dei principali successi commerciali dell’anno,
dimostrando che DreamWorks ha scelto bene nel puntare su questa direzione.

Immagine illustrativa sui nuovi trend hollywoodiani legati ai remake live-action.

Anche senza confronti diretti con gli altri capitoli della serie originale,
il remake dimostra come ci sia ancora spazio per produzioni familiari dal forte impatto commerciale.
Il riscontro positivo sugli schermi suggerisce che potrebbe essere prevista una futura espansione del franchise anche oltre questa fase.

Senza dubbio, l’andamento degli incassi fino ad ora fa pensare che anche altri titoli potranno beneficiare di questa nuova tendenza hollywoodiana ai remake dal grande richiamo familiare.

Personaggi principali: Hiccup Horrendous Haddock III interpretato da Mason Thames; Toothless interpretato da Nico Parker; altri membri del cast sono stati coinvolti nelle riprese e nelle promozioni ufficiali.

L’analisi dei risultati economici indica quindi un futuro promettente per la saga “How to Train Your Dragon”, anche grazie alla strategia vincente adottata dai produttori e alla crescente domanda da parte del pubblico globale.

.

Rispondi