Toons ami torna dopo 30 anni con un anime classico

Il franchise Tenchi Muyo! rappresenta un punto di riferimento storico nel panorama degli anime, grazie alla sua combinazione di elementi sci-fi e commedia harem. Dopo anni di assenza dalle scene, la serie sta vivendo una rinascita attraverso iniziative che puntano a coinvolgere sia i fan storici sia le nuove generazioni. In questo contesto, il recente rilancio tramite una campagna di crowdfunding e un’operazione editoriale sui fumetti segnano un passo importante verso una possibile riscoperta del marchio a livello globale.
rivitalizzare il passato con i fumetti
riscatti con uno scopo: testare il terreno per il ritorno di Tenchi
La campagna Kickstarter lanciata da Armiger Entertainment si concentra sulla ristampa di sei numeri del comico originale del 1997, noto come Tenchi Muyo!: American Omnibus Edition. La raccolta, narrata dalla doppiatrice Petrea Burchard (voce originale di Ryoko), propone storie autoconclusive scritte da JD Calderon e illustrate da Matt Lunsford. Questi fumetti rappresentano un universo parallelo rispetto alla continuity giapponese, offrendo ai fan una prospettiva alternativa sui personaggi principali.
L’obiettivo principale è preservare un pezzo importante della storia dell’anime occidentale, aprendo anche le porte a nuovi lettori interessati ad esplorare questa saga in modo più accessibile e diretto. La campagna ha già superato il tetto dei 50.000 dollari, dimostrando che esiste ancora un forte interesse attorno al marchio.
una nuova fase per un classico sottovalutato
il destino di un cult può rinascere?
Nonostante l’ultimo grande prodotto, Ai Tenchi Muyo!, sia stato trasmesso nel 2014 come parte di una campagna promozionale in Giappone, molte delle serie precedenti risultano difficili da trovare legalmente in occidente, specialmente dopo la chiusura di Funimation e la fusione con Crunchyroll. Questa situazione ha limitato l’accesso alle nuove generazioni e reso complicato per i fan più consolidati rivivere le avventure dei personaggi.
Il successo della campagna Kickstarter suggerisce che ci sono ancora molti appassionati desiderosi di riscoprire l’universo di Tenchi Muyo!. Con possibili sviluppi futuri come nuove storie a fumetti, adattamenti animati o videogame, questa iniziativa potrebbe rappresentare il primo passo verso una vera rinascita del franchise.
Sostenuta da figure chiave come Masaki Kajishima, creatore originale della serie, e dal presidente dello studio AIC Toru Miura, questa operazione ha tutte le potenzialità per riportare in auge uno dei più amati cult degli anime degli anni ’90.
un nuovo capitolo per una serie dimenticata?
una seconda possibilità per un classico culto?
Sebbene l’ultima produzione significativa risalga al 2014 con la serie televisiva dedicata a Tenchi Muyo!, molte altre produzioni risultano scarsamente accessibili legalmente nei mercati occidentali. Questo limita la possibilità di nuovi spettatori di scoprire o approfondire l’universo creato da Kajishima.
Il progetto editoriale sui fumetti rappresenta quindi non solo una riproposta nostalgica ma anche un’opportunità concreta per riaccendere l’interesse attorno al franchise. Se i risultati saranno positivi, potrebbero emergere ulteriori iniziative legate all’animazione o ai videogiochi.
L’appoggio pubblico e quello dei membri storici dello staff fanno pensare che Tenchi Muyo! possa tornare presto sotto i riflettori, portando avanti la sua eredità oltre i confini temporali iniziali.
- Masaki Kajishima
- Toru Miura