Marvel 2024: La Morte Più Significativa Dalla Storia e l’Impossibile Svelato

Contenuti dell'articolo

Nel 2024, Marvel ha scioccato i propri fan con un’altra morte significativa nel suo universo canonico, segnando un avvenimento paragonabile a quello del 1973, quando Gwen Stacy è perita. La nuova continuità dell’Ultimate Universe ha portato alla morte del suo personaggio principale, richiamando una forte attenzione sui temi della mortalità e delle conseguenze delle scelte. Subito dopo, è emersa una rivelazione inaspettata, confermando che nel nuovo filone di fumetti qualsiasi cosa può accadere.

Marvel ha ucciso Tony Stark nella sua continuity Ultimate

L’azione devastante di Hulk contro Tony Stark

In The Ultimates #6, scritto da Deniz Camp e illustrato da Juan Frigeri, si assiste a una trama in cui il Ultimates Network di Tony Stark cade in una trappola orchestrata dal leggendario Hulk di Bruce Banner, parte di un gruppo di malvagi che controllano segretamente il pianeta. Hulk scatenò sulle forze rivali le sue Immortal Weapons, combattenti di elite potenziati dai poteri gamma, mentre alcuni membri degli Ultimates affrontarono la situazione con determinazione. In questo frangente, Iron Lad, l’alter ego di Tony Stark, non ebbe la stessa fortuna: Hulk, dopo averlo sopraffatto, gli strappò letteralmente il cuore, portando She-Hulk a concludere l’edizione con una drammatica annuncio: “Iron Lad è morto.

La morte di Tony Stark appare inaspettata

L’universo Ultimate sorretto dall’ereditarietà di Tony Stark

Il nuovo Ultimate Universe si ambienta in una realtà alternativa dove il maligno Maker ha alterato la timeline, prevenendo la nascita dell’Age of Superheroes. Protagonisti come Stark si uniscono per cercare di smantellare questo potere, continuamente in bilico fra bene e male. Nel contesto di questa transizione, la difficoltà dell’eroe di affrontare il proprio destino viene amplificata, portando a considerare il suo futuro e le incertezze legate alla sua identità nel tessuto dell’universo Marvel.

La morte di Tony Stark ha innescato una nuova era nei fumetti Ultimate

Iron Lad assume un ruolo diverso da quello previsto

La morte di Tony Stark non è stata solo un evento drammatico, ma ha anche segnato un cambiamento nella narrazione della serie. Di conseguenza, la squadra degli Ultimates ha affrontato Divisioni interne, con i membri che si sono separati sebbene continuino a combattere contro il Maker. La rivelazione del ruolo di Stark come fulcro della trama aumenta la tensione narrativa, rendendo la situazione ancora più complessa e interessante per i lettori.

Marvel ha immediatamente reversato la morte di Tony Stark

Il piano pare un’idea premeditata

Il sesto numero degli Ultimates sembrava concluso con la morte di Stark, ma eventi successivi hanno rivelato la sua sopravvivenza. Attraverso ingegnosità narrativa, si scopre che Tony è stato salvato grazie all’intervento di Doom, un personaggio traviato dal Maker. Questo sorprendente colpo di scena ha suscitato interrogativi sulla credibilità della narrazione, poiché il lettore deve ora riflettere sul significato della mortalità e delle conseguenze degli eventi precedenti.

Rispondi