Jurassic World – Scopri il misterioso dinosauro del trailer!
Il recente trailer di Jurassic World – La rinascita, pubblicato di recente, ha attirato l’attenzione per la presenza di un enorme mostro, la cui origine e identità rimangono avvolte nel mistero. Questa creatura, simile a un Rancor, sembra dare vita a interrogativi riguardo alla sua natura e alla modalità della sua creazione. Il personaggio di Mahershala Ali, Duncan Kincaid, appare nel trailer mentre è perseguitato dall’insidioso dinosauro, che non appartiene a nessuna delle specie già conosciute nei film precedenti del franchise.
Il produttore Frank Marshall ha rivelato che molti dei mostri presentati nel trailer non sono dinosauri convenzionali, ma piuttosto creazioni frutto di errori nell’ingegneria genetica. Marshall ha affermato: “Questi sono dinosauri nati da esperimenti andati storti. Ci sono varie mutazioni”. La creatura avvistata suggerisce una combinazione di elementi da universi distintivi, tra cui Rancor di Star Wars, Xenomorfo di Alien e caratteristiche di veri dinosauri.
Le influenze dietro il mostruoso dinosauro di Jurassic World – La rinascita
Se i nuovi dinosauri del franchise suscitano interesse, il mostro in questione si distingue per la sua minacciosa presenza e per la sua definizione come anomalia genetica, che lo rende imprevedibile. Nella parte iniziale del trailer, la creatura si presenta in un tubo di vetro, richiamando alla mente un T. rex incrociato con uno Xenomorfo. Più avanti, la sua apparizione notturna rivela somiglianze più forti con un Rancor.
La serie ha già introdotto ibridi come l’Indominus Rex e l’Indoraptor, quindi non sorprende l’introduzione di un nuovo ibrido in Jurassic World – La rinascita. Sebbene lo sceneggiatore David Koepp accenni a una rivisitazione della trama di Jurassic Park, la continuazione della presenza di dinosauri ibridi sottolinea una tematica predominante nel franchise.
Il nuovo dinosauro di Jurassic World – La rinascita sembra il più spaventoso del franchise
Le pellicole di Jurassic World, come quelle della trilogia Jurassic Park, affrontano il tema degli scienziati che oltrepassano i limiti morali della scienza. In questo contesto, il dinosauro del trailer si presenta come un’evoluzione del franchise, essendo immenso, con un aspetto terrificante e ovviamente pericoloso. La dichiarazione di Marshall evidenzia che senza l’interferenza degli scienziati, creature simili non avrebbero mai esistito.
Il nuovo dinosauro, che richiama il Rancor, è una dimostrazione della sconsideratezza dei genetisti nell’affrontare il DNA dei dinosauri. La protagonista Zora, interpretata da Scarlett Johansson, è attivamente coinvolta nella ricerca di DNA per ulteriori esperimenti, evidenziando che queste mutazioni derivano da manovre scientifiche anziché da processi naturali. Tale scenario sembra rappresentare una riflessione sulle conseguenze potenzialmente devastanti dell’ingegneria genetica.
Il trailer di Jurassic World – La rinascita offre un primo sguardo su uno dei mostri più minacciosi della saga, un chiaro simbolo delle sfide poste dalla modifica genetica senza la dovuta regolamentazione e rispetto delle dinamiche naturali.