Mufasa Dimostra Perché Scar Non Sarebbe Mai Stato un Buon Re Leone

Contenuti dell'articolo

Mufasa: The Lion King racconta le origini di Scar, svelando come egli non avesse le qualità necessarie per diventare re. Scar si è affermato come uno dei cattivi più iconici del cinema, già a partire dal capolavoro Disney del 1994, dove emerge come un leone subdolo, il cui principale movente è l’invidia nei confronti di Mufasa e del suo potere. In gioventù, Scar era conosciuto come Taka, prima di ricevere il soprannome legato alla sua malvagità, e viene doppiato da Kelvin Harrison Jr. nel film. La dualità del suo personaggio è rappresentata in modo eccellente.

Mufasa e Scar: un gioco di coraggio e cowardice

Le Qualità di Scar Lo Rendono Inadatto a Governare

La scelta di Sarabi di preferire Mufasa a Taka è motivata dal comportamento codardo di quest’ultimo. Durante l’orribile corsa degli elefanti, è Mufasa a proteggere Sarabi, nonostante Taka avesse tentato di sviluppare con lei una connessione romantica. Taka continua a dimostrarsi un codardo, perdendo il rispetto dei suoi genitori durante un attacco degli Outsiders, un branco di leoni bianchi.

  • Incapacità di essere coraggioso
  • Perdita del rispetto familiare
  • Inadeguatezza nel ruolo di capo

Taka Ha Avuto un Esempio Sbagliato di Re nel Padre

La Leadership di Obasi Ha Limitato il Potenziale della Sua Tribù

Il contrasto tra Mufasa e Taka è accentuato dalle loro origini familiari. Mufasa proviene da una famiglia di nobili leoni, mentre il padre di Taka, Obasi, non sembra essere un esempio virtuoso. Sebbene Obasi alla fine si sacrifichi, la sua mancanza di nobiltà nei metodi di regno influisce negativamente sulla formazione di Taka.

  • Isolamento dalla società
  • Preoccupazione per le influenze esterne
  • Compromissione dei legami familiari

Mufasa Avrebbe Potuto Aiutare Scar a Diventare un Re Adeguato

Mufasa Avrebbe Potuto Aiutare Taka se Non Lo Facesse Tradire

Se Taka non avesse tradito Mufasa, sarebbe potuto diventare re. Anche se Mufasa ha involontariamente attratto l’affetto di Sarabi, non aveva intenzione di sottrargli il diritto di regnare. Mufasa avrebbe potuto fare da spalla a Taka, migliorando le sue capacità di leadership nel tempo.

  • Unità e supporto tra i due
  • Possibilità di miglioramento delle doti di Taka
  • Garantire stabilità al regno

Mufasa: The Lion King rimodella la storia di Mufasa e Scar, sebbene non renda Scar un personaggio più simpatico. Mufasa non detrae il potere da Taka, ma viene imposto il ruolo di re a causa del tradimento di Taka. Sarabi sceglie Mufasa per le sue qualità e non per forzature, una dinamica cruciale che rende il prequel una narrazione avvincente.

Rispondi