Mufasa conquista il box office natalizio 2024 in Italia: un trionfo imperdibile

Il weekend appena trascorso ha portato a un notevole afflusso di incassi nel box office italiano, con Mufasa – Il Re Leone in cima alla classifica. Questo prequel “live-action” Disney ha fatto il suo debutto il 19 dicembre e ha registrato un’ottima performance, totalizzando un incasso di 4,5 milioni di euro nel primo fine settimana. Dal 26 al 29 dicembre, il film ha ulteriormente incrementato i suoi incassi, con un guadagno di 6.773.368 euro e ben 863.663 spettatori. Questo rappresenta un notevole incremento del 49% rispetto alla settimana precedente, portando il totale a 13.539.206 euro dopo due settimane. Anche se è difficile prevedere un risultato paragonabile a quello de Il Re Leone del 2019, che raggiunse i 37 milioni di euro, il prequel mostra segnali positivi e mira a mantenere la leadership per il primo weekend del 2025, sebbene la concorrenza si intensificherà con l’arrivo di film come Sonic 3.
Schermata dei film italiani di successo
Il podio si completa con titoli completamente italiani, mostrando risultati significativi. Il secondo posto è occupato da Diamanti (Vision), diretto da Ferzan Ozpetek, il quale ha registrato un incasso di 3.315.424 euro, con un incremento del 111%. Il totale degli introiti per il film è ora di 5.643.901 euro, superando le performance di La Dea Fortuna nel 2019. Si prevede che Diamanti possa arrivare a un finale di circa 9-10 milioni di euro.
Altri film di successo nel weekend
Chiude il podio Io e te dobbiamo parlare (01), il primo film congiunto di Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni, che ha incassato 3.137.034 euro, portando il totale a 5.864.092 euro, superando i loro film precedenti.
Altri titoli oltre il milione di euro
Durante questo eccellente weekend, altri tre film sono riusciti a superare il milione di euro in incassi:
- Cortina Express (Medusa) – 1.967.864 euro (totale 2.866.167 euro)
- Oceania 2 (Disney) – 1.564.811 euro (totale oltre 19 milioni di euro)
- Conclave (Eagle) – 1.484.264 euro (totale 2.689.437 euro)
Al di sotto di questi risultati, si trovano:Cattivissimi a Natale (Warner), Una notte a New York (Lucky Red), Napoli – New York di Gabriele Salvatores (01) e Le occasioni dell’amore (I Wonder).
Risultati complessivi del weekend
Il weekend dal 26 al 29 dicembre ha generato un totale di 20.031.934 euro e attirato 2.625.671 spettatori. Le cifre evidenziano una crescita notevole del 81.1% rispetto alla settimana precedente e un incremento di 91.3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando Wonka aveva trionfato. Anche nel confronto con il periodo pre-pandemia, i risultati sono positivi, superando le cifre del 2018.