Moana e la rottura dei cliché delle principesse disney

La saga di Moana, che ha già visto due film, si distingue per non seguire un elemento tipico delle principesse Disney: l’assenza di un interesse amoroso. La linea delle Principesse Disney è iconica e risale al primo lungometraggio animato dell’azienda, Biancaneve e i sette nani. Moana rappresenta una delle più recenti aggiunte a questa collezione, ma sorprendentemente né il primo né il secondo film le hanno attribuito un amore.
Moana 2 Non Ha Un Interesse Amoroso
Nonostante L’Aggiunta Di Nuovi Personaggi
Nel corso della serie, Moana non ha mai avuto un interesse romantico, una scelta inaspettata considerando la presenza di numerosi personaggi. Nel primo film, la mancanza di un amore era giustificata dalla trama che si concentrava principalmente sul viaggio in mare con Maui e Hei-Hei. Questo approccio ha rappresentato una novità rispetto ad altri film recenti come Rapunzel e Frozen, focalizzati su storie d’amore. Sebbene ci si aspettasse che Moana 2 introducesse un interesse amoroso, ciò non è avvenuto.
- Maui
- Hei-Hei
- Nuovi membri del team di navigazione (speculati come potenziali interessi amorosi)
Le Principesse Disney Hanno Quasi Sempre Un Interesse Amoroso
Dalla Biancaneve In Poi
Nella storia delle Principesse Disney, tutte hanno generalmente avuto un interesse romantico. Anche se in alcuni casi come Biancaneve e i sette nani, il tema dell’amore non è centrale nella trama principale. Film come Cenerentola, La Sirenetta, La Bella e la Bestia, e Aladino, invece, sono interamente costruiti attorno a storie d’amore.
L’Assenza Di Un Interesse Amoroso In Moana È Una Tendenza Moderna
Dopo Brave E Raya E Il Drago Leggendario
L’assenza di un amore nella figura di Moana continua una tendenza recente tra le principesse Disney. Dopo Rapunzel, Merida da Brave, così come Raya da Raya e il Drago Leggendario, non presentano interessi romantici. Anche Anna ed Elsa da Frozen, pur non essendo ufficialmente principesse Disney, mostrano aspetti simili.
L’Amore Nelle Storie Di Moana Non È Romantico Ma Familiare
L’Amore Per La Famiglia E La Cultura
Sebbene nei film dedicati a Moana non vi sia spazio per una storia d’amore tradizionale, l’amore rimane comunque centrale nella narrazione. La protagonista è motivata dall’affetto verso la sua famiglia e dal desiderio di preservare la propria cultura. Le relazioni familiari sono esplorate in profondità nel corso dei due film.
- Ammirazione per la propria cultura polinesiana.
- Cura per i legami familiari.
- Eredità culturale trasmessa dalla nonna.
I film di Moana mettono quindi in evidenza forme diverse d’amore oltre quello romantico, contribuendo a diversificare le narrazioni all’interno del panorama Disney contemporaneo.