Migliori squadre di supereroi del mcu: chi potrebbe sconfiggere thanos?

analisi delle squadre di supereroi e le loro potenzialità contro thanos
Nel vasto universo Marvel, numerose formazioni di eroi si sono confrontate con minacce di portata cosmica. Tra queste, alcune potrebbero rappresentare una sfida reale per il potente Thanos, noto come uno dei villain più temuti della timeline MCU. Questo approfondimento analizza le principali squadre di supereroi, valutandone la forza, le capacità e i limiti rispetto al Mad Titan.
le howling commandos
Guidati da Steve Rogers durante la seconda guerra mondiale in Captain America: The First Avenger, gli Howling Commandos erano un’unità guerrigliera specializzata nella lotta contro Hydra. La loro efficacia sul campo era determinata dalla forte coesione e dall’uso di armi convenzionali. Contro un avversario come Thanos, dotato di poteri cosmici e delle Infinity Stones, le loro capacità umane risultano completamente insufficienti.
La forza fisica limitata del capitano America e l’assenza di poteri sovrumani renderebbero impossibile anche solo danneggiare Thanos. La presenza delle Gemme dell’Infinito aumenterebbe drasticamente le possibilità del nemico, relegando gli Howling Commandos a un ruolo simbolico piuttosto che strategico.
i difensori
I protagonisti de I Difensori – Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist – sono eroi urbani specializzati nel contrastare criminalità e minacce sovrannaturali a livello terrestre. Pur possedendo capacità notevoli come la resistenza di Luke o la forza di Jessica, tali poteri sono ben lontani dalle dimensioni del potere richiesto per affrontare Thanos.
Daredevil può sfruttare agilità e combattimento corpo a corpo per guadagnare qualche secondo di vantaggio temporaneo; Senza armamenti o tecnologie avanzate, non sarebbero in grado di infliggere danni significativi al Titano. La mancanza di armi pesanti o strategie su larga scala limita fortemente le possibilità dei Difensori contro un avversario così potente.
guardiani della galassia
I Guardiani della Galassia sono un gruppo eterogeneo caratterizzato da cuore e resilienza più che da pura potenza bruta. Star-Lord, Gamora, Drax, Rocket, Groot, Nebula e Mantis si affidano molto alla collaborazione tra membri piuttosto che alle doti individuali.
In Infinity War, hanno dimostrato che anche con tutte le Infinity Stones non sono riusciti a rallentare Thanos. Le abilità tecnologiche di Rocket o i poteri magici di Mantis possono causargli qualche fastidio temporaneo ma non rappresentano una minaccia reale per il Titan.
thunderbolts e new avengers
I Thunderbolts comprendono combattenti come Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian e Taskmaster. Sono eroi migliorati con addestramento avanzato ed esperienze nell’ambito dell’intelligence.
Contro Thanos mancano però delle capacità cosmiche o armi potenti equiparabili alle Infinity Stones.
Bucky potrebbe resistere grazie ai suoi impianti cibernetici; Taskmaster potrebbe mimetizzare alcuni attacchi ma senza strumenti cosmic-level il suo contributo sarebbe limitato.
Sentry o Void potrebbero rappresentare una vera minaccia ma sono attualmente fuori gioco.
the revengers
L’équipe composta da Thor (con Hulk), Valkyrie e Loki ha mostrato grande forza collettiva in battaglie passate. Thor possiede poteri divini mentre Hulk è uno degli esseri più forti del pianeta.
Anche questa formazione presenta limiti evidenti: in Endgame, Hulk fu sconfitto in uno scontro diretto con Thanos,
Loki tentò inganni poco efficaci contro il Titan.
Senza un colpo decisivo ben piazzato da Thor o altri elementi strategici innovativi,
l’esito rimarrebbe sfavorevole.
gli x-men
I mutanti degli X-Men rappresentano una delle formazioni più potenti ancora da integrare pienamente nel MCU. Con telepatia (Professor X), manipolazione atmosferica (Tempesta) o energia mutante (Wolverine), possono mettere sotto pressione Thanos.
A livelli estremi come quello del Fenice o Jean Grey in forma completa,
potrebbero addirittura sopraffarlo direttamente.
Purtroppo ancora scarseggiano figure complete nel franchise attuale; se riuniti sotto una leadership efficace,
sarebbero tra i pochi ad avere chance concrete contro il Titano.
gli eterni
Lungi dall’essere semplicemente immortali, gli Eternals possiedono capacità quasi divine
: Ikaris vola e ha forza pari a quella di Superman; Thena crea armi quasi invincibili; Sersi manipola materia a livello atomico; Druig controlla menti con facilità.
Se agissero compatte senza divisioni interne
, potrebbero spingere Thanos ai suoi limiti
. Il problema risiede nella loro natura indecisa: spesso esitano prima di intervenire
. Se superassero queste debolezze organizzative,
difficilmente troverebbero rivali all’altezza.
fantastici quattro
I primi familiari Marvel stanno emergendo nel MCU con grande impatto grazie all’intelligenza superiore di Reed Richards
, alle barriere energetiche di Sue Storm
, al fuoco distruttivo di Johnny Storm
e alla forza bruta di Ben Grimm.
Nell’arco narrativo First Steps, hanno già dimostrato capacità strategiche importanti contro nemici cosmici come Galactus.
Sebbene siano meno potenti singolarmente rispetto ad altri team,
la loro coesione ed ingegno rappresentano un elemento chiave che potrebbe permettere lorosopravvivere più a lungo della maggior parte dei gruppi qui presenti» .
guardiani del multiverso
Nell’universo alternativo de What If…?, la squadra comprende Captain Carter,
T’Challa Star-Lord,
Killmonger,
Gamora,
Thor
-e Strange Supreme come leader magico assoluto.
L’utilizzo combinato della magia illimitata dello stregone Supremo insieme alla strategia tattica rende questa formazione altamente imprevedibile
. In teoria potrebbero persino alterare radicalmente l’esito dello scontro contro Thanos se lavorassero sinergicamente.
gli avengers originali
L’equipe storica formata da Thor,
Captain America
e Iron Man ha dato vita all’epilogo più celebre nella lotta contro Thanos in endgame. La loro unità ha richiesto lo sforzo combinato dell’intera Terra oltre all’impegno dei Wakandani per ottenere la vittoria finale.
Nelle battaglie precedenti (Infinity War) avevano fallito due volte nello sconfiggere il villain;
dopo sacrificio estremo collettivo hanno avuto successo grazie allo potenziamento temporale
. Sono la prova concreta che anche senza poteri cosmici innati possono prevalere attraverso disciplina e lavoro corale.