Migliori show Hulu da vedere questa settimana novembre 17 21 2025

Contenuti dell'articolo

le migliori serie da binge-watching su hulu questa settimana

Nel panorama dello streaming, Hulu continua a proporre una selezione di produzioni di alta qualità, dall’intrattenimento più leggero ai drammi più avvincenti. Per gli appassionati di serie TV, questa settimana si rivelano imperdibili alcune delle nuove uscite più acclamate, insieme a gemme nascoste e grandi classici che ancora conquistano il pubblico. Di seguito, vengono presentate le cinque produzioni più interessanti e di successo attualmente disponibili sulla piattaforma, con dettagli su trama, cast e recensioni.

the lowdown: un ritratto storico di stile e ironia

The Lowdown si è affermata come una delle novità più apprezzate di Hulu per l’autunno 2025. Ideata da Sterlin Harjo, noto per il successo di Reservation Dogs, questa serie storica si distingue per uno stile altamente stilizzato e una regia di grande autorevolezza. La trama segue le vicende di Lee Rayburn, un giornalista investigativo un po’ impacciato, interpretato da Ethan Hawke. La prima stagione, composta da appena 8 episodi, ha riscosso una valutazione quasi perfetta di 98% di consenso su Rotten Tomatoes, risultando tra le produzioni più celebrate del momento.

obituary: un crime drama con una svolta dark e irresistibile

Con una valutazione del 100% su Rotten Tomatoes, Obituary rappresenta uno dei titoli di punta di Hulu. La serie combina black comedy e crime drama, narrando le storie di Elvira Clancy, interpretata da Siobhán Cullen, una piccola obituarista che decide di diventare una serial killer per sdrammatizzare la propria vita. La seconda stagione, appena iniziata, comprende 12 episodi distribuiti settimanalmente, con il finale di stagione in programma per il 18 novembre. Tutti gli episodi delle stagioni passate sono disponibili per un binge completo.

tell me lies: il tormentato amore tra due giovani

Tell Me Lies, tratto dal best-seller di Carola Lovering, esplora in profondità la relazione tossica tra Lucy Albright e Stephen DeMarco. La serie, andata in onda dal 2022, si compone di 18 episodi distribuiti su due stagioni e si prepara a una terza, prevista per gennaio 2026. Con un consenso dell’80% su Rotten Tomatoes, la produzione raccoglie consensi positivi per la sua capacità di rappresentare un amore complicato e coinvolgente, anche attraverso protagonisti adolescenti.

the americans: il thriller politico ambientato durante il Cold War

Per chi desidera immergersi in un thriller politico dai forti risvolti psicologici, The Americans rappresenta una scelta ideale. La serie narra le vicende di due spie russe, interpretate da Keri Russell e Matthew Rhys, che vivono sotto copertura negli Stati Uniti durante gli anni ’80, nel pieno della Guerra Fredda. La serie ha ottenuto un 96% di valutazione su Rotten Tomatoes ed è stata premiata con quattro Emmy, tra cui quelli per il miglior attore principale e per la guest star. Con sei stagioni disponibili, si pone come uno dei migliori titoli per il binge su Hulu.

murdaugh: death in the family, un caso di true crime avvincente

Tra le serie più discusse di questa settimana, Murdaugh: Death in the Family si distingue per il suo affresco realistico di un caso di cronaca nera, basato su un podcast di Mandy Matney. La serie, con un consenso del 91% di Rotten Tomatoes, narra le vicende della famiglia Murdaugh, coinvolta in misteri e tragedie. La stagione, composta da 8 episodi, sta per concludersi con il finale previsto il 19 novembre, rendendo il binge di tutta la serie il modo perfetto per aggiornarsi prima dell’epilogo.

alternativa di intrattenimento per il weekend

Per approfondimenti su altri titoli disponibili questa settimana, sono disponibili guide di binge-watching dedicate a piattaforme come Netflix, Prime Video, HBO Max, Paramount+, Apple TV e Peacock. Tra queste, si trovano alcune delle serie più amate e discusse del momento, pensate per soddisfare ogni preferenza di genere e stile di narrazione.

Personaggi, ospiti e membri del cast:
  • Greg MacArthur, critic, e scrittore di contenuti televisivi e cinematografici, con oltre 2400 articoli pubblicati e un background in produzione televisiva.

Rispondi