Migliori show Disney da non perdere questa settimana novembre 24 28 2025

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle offerte di streaming di Disney+ si arricchisce con una selezione curata di serie imperdibili per questo periodo, dal 24 al 28 novembre 2025. Con una varietà di generi, dai drammi intensi alle commedie leggere, queste produzioni sono tra le più apprezzate dal pubblico, molte delle quali riconosciute con valutazioni Certified Fresh su Rotten Tomatoes. La seguente panoramica evidenzia le cinque serie più interessanti da inserire nella watchlist settimanale, analizzando le caratteristiche che le rendono perfette per diverse preferenze di intrattenimento.

not dead yet: la comedy fresca e coinvolgente

una serie originale e da binge

Not Dead Yet è una comedy innovativa presente su Disney+ che vede Gina Rodriguez nel ruolo di Nell Serrano. La protagonista, una donna alle soglie della crisi di mezza età, decide di intraprendere la carriera di scrittrice di necrologi come nuovo punto di partenza, affrontando le sfide di un’esistenza in continua evoluzione. La serie, ideata da David Winsor e Casey Johnson, rispettivamente tra i produttori di This Is Us, conta due stagioni, per un totale di 23 episodi di circa 22 minuti ciascuno, facilitando una visione rapida e completa di questa storia sorprendente.

once upon a time: un viaggio nel mondo fiabesco

un classico che non tramonta

Once Upon a Time si presenta come uno dei serial fantasy più amati su Disney+. Prodotta nel 2011, questa serie ha ricevuto sette nomination agli Emmy durante le sue sette stagioni, composte da 156 episodi. La narrazione segue le vicende di una giovane donna con un passato complesso, che si ritrova in una cittadina del Maine dove le fiabe sembrano diventare realtà. Con un punteggio del 78% su Rotten Tomatoes, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati del genere fantasy e avventuroso.

agents of s.h.i.e.l.d.: il Marvel più umano

una saga Marvel durata anni

Agents of S.H.I.E.L.D. rappresenta una delle serie Marvel più longeve, trasmessa dal 2013 al 2020. Con 7 stagioni e 136 episodi, segue le missioni dell’omonimo reparto di intelligence, guidato da Clark Gregg nel ruolo di Phil Coulson. La serie ha ricevuto due nomination agli Emmy, principalmente per effetti speciali, e ha ottenuto un punteggio complessivo di 95% su Rotten Tomatoes, con alcune stagioni che hanno raggiunto il massimo del punteggio, dimostrandosi tra le produzioni più consolidate e apprezzate nel panorama Marvel streaming.

malcolm in the middle: il nostalgico ritorno

una serie cult che si rivede

Tra i titoli di grande richiamo, Malcolm in the Middle si distingue per il suo ruolo di classico intramontabile. Prodotta a partire dal 2000, ha concluso la sua messa in onda con 151 episodi distribuiti in sette stagioni. La serie, caratterizzata da interpretazioni iconiche di Frankie Muniz e Bryan Cranston, si prepara a un ritorno con un mini reboot intitolato Life’s Still Unfair, previsto per il 2026. Si tratta di un’ottima opportunità per rivivere le imprese di Malcolm, anche prima di scoprire nuovi progetti dell’attore Cranston, famoso poi per Breaking Bad.

andor: un capolavoro nel franchise di Star Wars

un esempio di eccellenza recente

Per chi cerca un intrattenimento adatto a tutta la famiglia, Andor si conferma tra le scelte più valide. Ambientato nell’universo di Star Wars ma prima degli eventi di Rogue One, questa serie ha riscosso grande successo, accumulando cinque Premi Emmy, un punteggio IMDb di 8.6 e un punteggio di 96% su Rotten Tomatoes. La qualità della narrazione e la cura nei dettagli rendono Andor uno dei migliori prodotti Disney+ di questa stagione, indicato anche per chi non ha ancora familiarità con il franchise.

approfondimenti e altri titoli consigliati

Per gli appassionati in cerca di ulteriori opzioni di binge-watching, sono disponibili guide settimanali dedicate a piattaforme come Netflix, Prime Video, Hulu, Paramount+, HBO Max, Peacock e Apple TV, con una selezione dei migliori titoli da godersi nel weekend, tra cui:

  • 3 migliori serie Netflix da binge-watching
  • 3 serie Prime Video più interessanti
  • I titoli imperdibili su Hulu, Paramount+ e HBO Max
  • Le migliori novità su Apple TV e Peacock
  • Le serie più richieste su Disney+ e Hulu

Rispondi