Migliori serie di drama crime imperdibili da vedere

Contenuti dell'articolo

Il genere dei drama criminali rappresenta uno dei più apprezzati e versatili nel panorama televisivo, offrendo una vasta gamma di approcci narrativi e ambientazioni. In questo approfondimento vengono analizzati alcuni tra i migliori esempi di serie TV dedicate al crimine, riconosciute per la loro qualità, originalità e capacità di coinvolgere il pubblico dall’inizio alla fine.

le serie tv crime di eccellenza

10. the bridge (2011-2018)

La produzione scandinava The Bridge è considerata un esempio massimo del nordic noir, grazie a una narrazione intensa e atmosfere cupe. La trama si sviluppa attorno a un omicidio avvenuto sull’Øresund Bridge, che collega Danimarca e Svezia, richiedendo la collaborazione tra le forze di polizia dei due paesi. Il successo della serie ha portato alla realizzazione di numerosi remake internazionali.

  • Data di uscita: 2011 – 2018
  • Rete: SVT1
  • Protagonisti principali: Sofia Helin, Rafael Pettersson, John Lundqvist, Dag Malmberg

9. Gomorra (2014-2021)

L’italiana Gomorra, ispirata al romanzo omonimo di Roberto Saviano, offre uno sguardo crudo e realistico sulla Camorra napoletana degli anni Dieci. La serie segue le vicende di Ciro Di Marzio, interpretato da Marco D’Amore, coinvolto in lotte di potere all’interno del clan Savastano dopo l’arresto del boss. La narrazione mette in luce aspetti spesso trascurati nelle rappresentazioni più glamorose del mondo mafioso.

  • Date: 2014 – 2021
  • Piattaforma: Sky Atlantic
  • Membri principali del cast: Marco D’Amore, Salvatore Esposito, Maria Pia Calzone

8. The Shield (2002-2008)

Con sette stagioni andate in onda su FX, The Shield si distingue come uno dei più audaci drama antiheroici mai prodotti. La storia ruota attorno alla squadra speciale “Strike Team” dell’unità anticrimine di Los Angeles, capitanata dal Detective Vic Mackey (Michael Chiklis). La serie esplora i limiti morali e le conseguenze delle azioni dei protagonisti in un contesto urbano corrotto.

  • Date: 2002 – 2008
  • Piattaforma: FX
  • Membri principali del cast: Michael Chiklis, Catherine Dent, Walton Goggins

serie TV storiche e contemporanee imperdibili

7. NYPD Blue (1993-2005)

Nata come pioniera nel panorama delle serie poliziesche americane, NYPD Blue ha rivoluzionato il genere con contenuti più crudi e realistici rispetto ai precedenti programmi broadcast. Ambientata nel quindicesimo distretto di Manhattan, la serie ha affrontato temi delicati come droga e violenza con grande sincerità.

  • Date: 1993 – 2005
  • Piattaforma: ABC
  • Membri principali del cast: David Caruso, Jimmy Smits

6. Broadchurch (2013-2017)

L’inglese Broadchurch si distingue per la sua narrazione intelligente ed elegante: due detective devono risolvere il mistero della morte di un giovane nel pittoresco villaggio costiero di Dorset. Con Olivia Colman e David Tennant nei ruoli principali, la serie combina atmosfere inquietanti con un’intensa analisi psicologica dei personaggi.

5. Mindhunter (2017-2019)

Scritto da David Fincher e basato sui lavori dell’FBI sulla profilazione criminale, Mindhunter approfondisce le tecniche investigative attraverso lo studio dei serial killer negli anni Settanta. La serie è apprezzata per la sua attenzione ai dettagli psicologici ed estetici.

serie TV iconiche che hanno segnato il genere

4. Better Call Saul (2015–2022)

Evoluzione narrativa collegata a Breaking Bad, questa serie racconta il percorso disilluso dell’avvocato Jimmy McGill verso il suo alter ego criminale Saul Goodman. La produzione si distingue per l’approfondimento psicologico dei personaggi e la capacità di creare tensione drammatica anche nelle scene più quotidiane.

3. Breaking Bad (2008–2013)

Breaking Bad ha ridefinito i canoni del drama criminale: Walter White diventa un antieroe moderno che oscilla tra virtù e corruzione mentre si immerge nel mondo della droga per garantire un futuro alla famiglia. La serie ha avuto un impatto duraturo sulla narrazione televisiva mondiale.

2. The Wire (2002–2008)

The Wire offre un quadro complesso delle dinamiche sociali ed economiche della città di Baltimora attraverso gli occhi delle sue istituzioni: polizia, politica, scuola ed economia illegale sono tutti rappresentati senza giudizi morali semplificati ma con grande profondità analitica.

1. The Sopranos (1999–2007)

Senza dubbio considerata il vertice assoluto del crime drama, The Sopranos segue le vicende della famiglia mafiosa italo-americana nei sobborghi del New Jersey sotto la guida del boss Tony Soprano interpretato da James Gandolfini. È una saga ricca di personaggi complessi che mescola elementi drammatici con introspezioni psicologiche profonde.

  • Sofia Helin
  • Rafael Pettersson
  • John Lundqvist
  • }

  • Dag Malmberg
  • }

  • Catherine Dent li}
  • Walton Goggins li}
  • David Caruso li}
  • Jimmy Smits li}
  • Olivia Colman li}
  • David Tennant li}
  • Marco D’Amore Li }
  • Salvatore Esposito Li }
  • Maria Pia Calzone Li }
  • Michael Chiklis Li }
  • Catherine Dent Li }
  • Walton Goggins Li }
  • Bryan Cranston Li }
  • James Gandolfini

Rispondi