Migliori serie da binge-watching su hulu e disney questa settimana

Contenuti dell'articolo

Il panorama televisivo di questa settimana offre un’ampia selezione di produzioni di alta qualità disponibili sulle principali piattaforme streaming, con particolare attenzione alle serie che hanno riscosso riconoscimenti importanti durante gli ultimi premi Emmy. Tra queste, alcune si sono distinte per il loro successo critico e popolare, mentre altre hanno subito delusioni in ambito riconoscimenti ufficiali. In questo articolo vengono analizzate le principali serie in evidenza, con focus su quelle più apprezzate e sulle novità più interessanti in arrivo.

serie tv Hulu e risultati ai premi Emmy

le performance di “Only Murders in the Building”

Dopo aver conquistato il premio come Miglior Serie Comica e miglior Drama lo scorso anno, “Only Murders in the Building” ha visto la sua presenza ai Premi Emmy 2025 ridimensionata, senza vincere alcun riconoscimento. La quinta stagione della serie, disponibile dal 9 settembre 2025, continua a ricevere consensi elevati con un punteggio di 97% su Rotten Tomatoes per tutte le sue stagioni attuali, incluso un punteggio perfetto del 100% per la prima.

Sebbene non abbia ottenuto premi quest’anno, la serie interpretata da Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez resta una delle produzioni più apprezzate del catalogo Hulu. La sua capacità di mantenere alta l’attenzione degli spettatori rende ancora consigliabile una visione completa delle cinque stagioni disponibili.

“Dying for Sex”: un miniserie tra critica positiva e mancanza di premi

“Dying for Sex”, considerata una delle migliori miniserie del 2025, ha ricevuto grande consenso dalla critica con un punteggio di 98% su Rotten Tomatoes e nove nomination agli Emmy. La produzione narra la storia di Molly (interpretata da Michelle Williams), affetta da cancro che decide di intraprendere un percorso di liberazione sessuale per riscoprire sé stessa prima della fine. La serie affronta temi profondi legati a vita, amore e felicità postuma.

Purtroppo, anche questa produzione non ha ottenuto riconoscimenti ufficiali durante la cerimonia dei Premi Emmy 2025.

le altre grandi produzioni della settimana

“The Bear”: dall’apice al declino ai premi Emmy

“The Bear”, dopo aver dominato nelle categorie commedie negli anni precedenti con numerose nominations e vittorie, ha subito una battuta d’arresto nel 2025. Con 13 candidature, si è dovuta accontentare di nessun premio questa volta. La quarta stagione ha comunque confermato il suo valore critico con un punteggio dell’85%, dimostrando che il show mantiene comunque uno stile distintivo molto amato dal pubblico.

Sebbene abbia perso terreno rispetto alle prime stagioni, “The Bear” rimane tra le serie più coinvolgenti grazie alla qualità delle interpretazioni e alla cura nei dettagli narrativi. La quinta stagione è prevista in uscita prossimamente: un’occasione imperdibile per chi desidera recuperarla integralmente senza lunghe attese.

“Paradise”: il dramma politico senza premi

“Paradise”, altra produzione Hulu nominata come Miglior Serie Drammatica insieme a tre attori protagonisti – Sterling K. Brown, James Marsden e Julianne Nicholson – non ha portato a casa alcun riconoscimento ai Premi Emmy 2025. Nonostante ciò, la serie si prepara a tornare con una seconda stagione prevista per fine gennaio.

L’interesse verso lo sviluppo narrativo aumenta considerando le anticipazioni sul futuro ampliamento dell’universo narrativo attraverso dichiarazioni dei produttori durante la serata dei premi.

le produzioni Disney+ e i successi agli Emmy

“Andor”: trionfo della saga Star Wars ai premi Disney+

“Andor”, spin-off prequel di “Rogue One”, si distingue come uno dei grandi vincitori della notte degli Emmy 2025 grazie a quattro premi assegnati durante i Creative Arts Emmys: Migliore Costumi Fantasy/Sci-Fi, Design della Produzione, Montaggio Immagine e Effetti Visivi Speciali. Con un punteggio Rotten Tomatoes del 96%, rappresenta uno dei prodotti più apprezzati dell’universo Star Wars prodotto da Disney+.

L’ottimo riscontro critico conferma che “Andor” merita sicuramente una visione approfondita su entrambe le piattaforme streaming dedicate: Hulu e Disney+.

Personaggi principali:
  • Steve Martin
  • Martin Short
  • Selena Gomez
  • Molly (Michelle Williams)
  • Rob Delaney
  • Jenny Slate
  • Sterling K. Brown
  • James Marsden
  • Julianne Nicholson

Rispondi