Migliori serie antologiche horror da non perdere

Le serie antologiche horror hanno avuto un impatto significativo nel panorama televisivo, offrendo storie spaventose che catturano l’attenzione degli spettatori. Queste produzioni si distinguono per la loro capacità di presentare racconti autonomi in ogni episodio o stagione, mantenendo una coerenza tematica che affascina il pubblico.
10 Tales From The Crypt
Potere stellare ghoul
Il film originale di Tales from the Crypt, risalente al 1972, è considerato uno dei film PG più spaventosi di sempre. La serie TV, basata sull’omonima serie di fumetti della EC Comics, ha ampliato questo approccio quasi family-friendly all’horror. Ogni settimana, il Cryptkeeper introduceva nuove storie con entusiasmo e humor, accompagnato da una colonna sonora di Danny Elfman.
La serie ha visto la partecipazione di molte celebrità degli anni ’90, tra cui:
- Arnold Schwarzenegger
- Brad Pitt
- Tom Hanks
- Christopher Reeve
- Demi Moore
9 Creepshow
Un’interpretazione moderna delle opere classiche dell’horror
Creepshow, realizzato nel 1982 grazie alla collaborazione tra Stephen King e George A. Romero, rappresenta un omaggio ai temi dell’horror tradizionale. Il film ha dato vita a una serie TV che esplora vari soggetti soprannaturali come demoni e zombie, mantenendo lo stile del fumetto originale attraverso scelte audaci nella narrazione.
8 Channel Zero
Sfruttamento dell’era digitale nell’horror
Channel Zero si è distinto per il suo approccio alle “creepypasta”, storie horror diffuse online. La serie ha presentato stagioni con trame sovrapposte piuttosto che episodi isolati, esplorando concetti inquietanti attraverso la prospettiva di bambini e adolescenti.
7 American Horror Story
La massima espressione dell’horror da popcorn
American Horror Story, creato da Ryan Murphy, ha rivoluzionato il genere proponendo nuove storie ad ogni stagione su temi come asili psichiatrici infestati e streghe malvagie. Grazie a star come Lady Gaga ed Evan Peters, la serie mantiene alta l’attenzione del pubblico.
5 Monsters
di legioni di creature terrificanti in TV
Monsters, una serie spesso trascurata ma fedele al suo titolo, ha offerto nuovi mostri ogni settimana grazie agli effetti speciali impressionanti curati da Dick Smith.
4 Are You Afraid Of The Dark?
Rimane spaventoso nonostante sia rivolto ai bambini
Are You Afraid of the Dark?, con il suo club di ragazzi notturno che raccontano storie spaventose attorno al fuoco, riesce a bilanciare paura e appropriatezza per i più giovani.