Migliori 10 entrate iconiche dei supereroi dell universo cinematografico marvel

Contenuti dell'articolo

Le scene di debutto di personaggi chiave e eroi nei film del Marvel Cinematic Universe (MCU) sono spesso tra i momenti più memorabili e spettacolari dell’intera saga. Questi ingressi, studiati nei minimi dettagli, contribuiscono a creare un forte impatto emotivo e visivo, consolidando l’identità di ciascun personaggio e rafforzando il senso di attesa nel pubblico. In questo articolo vengono analizzati alcuni tra gli ingressi più iconici e significativi nella storia del MCU, con particolare attenzione alle sequenze più spettacolari, talvolta fuori scala rispetto a standard cinematografici tradizionali.

l’ingresso di iron man alla Stark Expo in Iron Man 2 (2010)

Tra le scene più memorabili di Iron Man 2 figura il debutto di Tony Stark alla Stark Expo. Il personaggio sfreccia sul palco con un volo che include un trail di fuochi d’artificio, accompagnato dal classico brano degli AC/DC, “Shoot To Thrill”. Il suo atterraggio è accompagnato da un’esibizione di danzatori, simbolo della sua personalità di eroe egocentrico e di grande carisma. Questa scena sottolinea il suo status di eroe riconosciuto dal pubblico e prepara il terreno per la complessa evoluzione del personaggio in stile action e connota il tono del film e l’introduzione nel MCU di un protagonista già affermato nel suo ruolo di superstar.

la formazione degli avengers in The Avengers (2012)

Il momento più iconico di The Avengers avviene nel 2012, durante l’assalto di Loki e dell’esercito Chitauri su New York. La scena della grande riunione degli eroi, con un’inquadratura a 360° che mostra tutti e sei i membri originali — Iron Man, Capitan America, Thor, Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco — mentre si preparano all’assalto, rappresenta un vero e proprio simbolo dell’intera saga. Si tratta di un ingresso che ha segnato in modo indelebile la storia del cinema di supereroi, diventando un’istantanea epica che ancora oggi suscita emozioni profonde e coinvolgimento. La scena è stata riproposta anche in Endgame, durante la battaglia finale, come culmine della narrazione.

l’arrivo di star-lord in Guardians of the Galaxy (2014)

Nel film del 2014, Peter Quill, alias Star-Lord, rompe gli schemi con il suo debutto: danzando su Morag al ritmo di “Come and Get Your Love”. La scena, piena di umorismo e stranezza, definisce il tono leggero e fuori dagli schemi del film, oltre a stabilire Quill come un protagonista molto diverso dai supereroi tradizionali del MCU. Questa entrata dal carattere sorprendente, che combina azione e comicità, ha prodotto uno dei momenti più riconoscibili e amati della saga, contribuendo a creare un’identità iconica al personaggio.

l’ingresso di spider-man in Captain America: Civil War (2016)

Il debutto di Spider-Man nel MCU avviene in modo spettacolare in Civil War. Iron Man recluta il giovane eroe e lo vede entrare in scena facendo volare lo scudo di Capitan America, indossando il suo nuovo costume. La scena è tra le più attese e commentate del film, simbolo della sua integrazione nel universo Marvel e del suo ruolo da protagonista emergente. La presenza di Spider-Man ha portato un’energia fresca e una ventata di novità tra i personaggi classici, consolidando il suo ruolo nelle storie future.

l’entrata di gladiator hulk in Thor: Ragnarok (2017)

Sul pianeta Sakaar, Hulk si presenta in versione gladiatore, in un’entrata che ha fatto letteralmente esplodere il pubblico. La scena vede Hulk sfondare le porte dell’arena indossando un’armatura da gladiatore, immediatamente seguita dalle parole di Thor: “È un amico dal lavoro!”. L’ingresso, tra i più divertenti e spettacolari del MCU, ha ridefinito il ruolo di Hulk, portandolo dal suo isolamento in Age of Ultron a un personaggio più dinamico e sociale, in grado di divertire e ispirare quelli che lo guardano.

l’arrivo di thor a wakanda in Avengers: Infinity War (2018)

In una delle scene più epiche del film, Thor arriva a Wakanda con Rocket e Groot, armato della sua nuova arma, Stormbreaker. La sua entrata è accompagnata da un’esplosione di fulmini e da una prestazione visiva memorabile, che mostra un Thor potente e deciso a sconfiggere Thanos. L’energia e l’effetto scenico di questa sequenza sono tra le più spettacolari dell’intera saga, donando un primo assaggio di quanto potrebbe essere devastante il nuovo Thor, ormai più maturo e combattivo.

l’uso dei portali in Endgame (2019)

Il momento culminante dell’intera saga avviene nel 2019 con la scena dei portali nella battaglia di Endgame. Uno dopo l’altro, i supereroi tornano a unirsi in un’epica dimostrazione di solidarietà, culminando con il famoso incitamento di Captain America: «Avengers… assemble!». La scena rappresenta il peak narrativo e visivo del MCU, un momento di grande emozione collettiva, che riunisce più generazioni di fan in una sequenza spettacolare e coinvolgente.

arrivo di captain marvel in Endgame (2019)

Capitan Marvel fa il suo sbarco nel climax del 2019, arrivando con un attacco devastante, distruggendo la nave di Thanos. La scena rappresenta un momento di grande potenza per il personaggio, quasi simbolico del suo ruolo di nuova stella nel MCU. La sua presenza rafforza la tattica di alleanze e dimostra il suo livello di forza, diventando parte integrante delle sequenze più emozionanti del film.

l’arrivo di maguire e garfield in Spider-Man: No Way Home (2021)

Inaspettatamente, in No Way Home si verifica un evento storico per il mondo dei cinecomics: l’effettivo ritorno di Tobey Maguire e Andrew Garfield come Spider-Man, provenienti da universi paralleli. La scena dei due personaggi che emergono dai portali con applausi e urlanti entusiasmo rappresenta un momento di incontro tra tre epoche di Spider-Man, unendo generazioni di fan e creando uno dei momenti più emotivamente coinvolgenti e iconici del MCU. La loro apparizione ha segnato il culmine di un’attesa lunga vent’anni.

la prima di wolverine con il suo classico casco in Deadpool & Wolverine (2024)

La scena di Hugh Jackman nei panni di Wolverine, con l’ormai iconico costume giallo e blu, rappresenta una svolta epocale nel Marvel Cinematic Universe del 2024. La sua entrata nel film con il volto cinto dal casco, pronto alla battaglia insieme a Deadpool, ha suscitato entusiasmo tra i fan di lunga data. La scena è accompagnata dalla canzone “Like A Prayer” di Madonna, che sottolinea la natura epica e surreale, e segna l’ultima grande apparizione pubblica del personaggio per molti anni, consegnando un momento finale di grande impatto visivo e narrativo.

In conclusione, le scene di ingresso degli eroi nel MCU rimangono tra le più memorabili del cinema di supereroi, grazie alla capacità di combinare effetti visivi di altissima qualità, momenti di alta tensione e spesso una buona dose di umorismo e spettacolarità.

Le personalità e gli attori coinvolti

  • Robert Downey Jr. come Iron Man
  • Chris Evans come Capitan America
  • Chris Hemsworth come Thor
  • Mark Ruffalo come Hulk
  • Scarlett Johansson come Vedova Nera
  • Jeremy Renner come Occhio di Falco
  • Chris Pratt come Star-Lord
  • Tobey Maguire come Spider-Man
  • Andrew Garfield come Spider-Man
  • Hugh Jackman come Wolverine

Rispondi