Mcu lascia in vita uno dei suoi villain più malvagi dopo aver ucciso tanti altri

Nel vasto universo cinematografico Marvel (MCU), la maggior parte dei villain affronta una fine definitiva nelle proprie pellicole di origine. Esiste un personaggio che, nonostante le numerose battaglie e i conflitti, sembra essere sopravvissuto a tutte le vicende della Saga dell’Infinito, continuando a operare dietro le quinte. Questa presenza persistente solleva interrogativi sulla coerenza narrativa e sui meccanismi di eliminazione dei nemici nel franchise.
la tendenza del MCU di eliminare i principali antagonisti
una prassi consolidata nelle prime fasi della saga
Dalla prima pellicola, Iron Man, si evidenzia una regola non scritta: gli antagonisti vengono spesso sconfitti e uccisi durante il loro debutto. In quell’occasione, Obadiah Stane si scontra con Tony Stark in un combattimento che termina con la sua morte in modo spettacolare e violento. Questa modalità di narrazione si ripete frequentemente, con molti villain come Ronan l’Accusatore, Malekith e Thanos stesso che trovano la loro fine in poche ore o all’interno dello stesso film in cui compaiono per la prima volta.
il caso eccezionale di red skull
una sopravvivenza inspiegabile
Il personaggio di Johann Schmidt, conosciuto come Red Skull, rappresenta un’eccezione significativa alla regola generale del franchise. Ex alto ufficiale nazista e creatore di armi sperimentali durante la Seconda guerra mondiale, Schmidt ottiene poteri sovrumani grazie a un siero sperimentale. Dopo aver affrontato Steve Rogers durante il conflitto globale, sembrava essere morto in modo definitivo. Eppure, grazie al potere della Gemma Tesseract, riesce a sopravvivere alla battaglia e viene trasportato su Vormir come Guardiano della Pietra dell’Anima.
perché red skull è ancora vivo nel MCU
una presenza che sfida le aspettative narrative
Sebbene abbia subito decenni di riflessione su un pianeta alieno e sia stato soggetto a molteplici vicende traumatiche legate alle sue azioni malvagie, Red Skull continua ad essere presente nell’universo Marvel. La sua condizione attuale rimane avvolta nel mistero: potrebbe aver abbandonato Vormir o essere ancora sotto il controllo della Pietra dell’Anima. In ogni caso, questa longevità inattesa lo rende uno dei villain più duraturi del franchise.
le ragioni dietro l’assenza di una sua eliminazione definitiva
una figura troppo potente per essere ignorata
Red Skull incarna un vero e proprio mostro vivente: ha commesso atrocità indicibili sia durante la guerra che nei suoi successivi tentativi di conquista. Nonostante ciò, il suo personaggio non è mai stato definitivamente rimosso dalla scena narrativa principale del MCU. La sua presenza su Vormir o nello spazio suggerisce che possa tornare in futuri film come Avengers: Doomsday o Avengers: Secret Wars. La sua longevità può dipendere anche dal fatto che rappresenta una minaccia complessa da gestire rispetto ad altri villain eliminati rapidamente dopo il loro primo confronto.
personaggi principali coinvolti nella narrazione del franchise
- Tony Stark / Iron Man
- Steve Rogers / Captain America
- Obadiah Stane
- Ronan l’Accusatore
- Malekith
- Thanos
- Johann Schmidt / Red Skull
- Pietra dell’Anima / Vormir Guardiano (Red Skull)
- Peggy Carter (riferimenti indiretti alla saga temporale)
- Schegge narrativamente rilevanti come i vari eroi e antagonisti introdotti nel corso degli anni.
L’unicità di Red Skull nel panorama dei villain del MCU deriva dalla sua capacità di eludere la morte apparente e dall’essere tuttora presente nell’universo narrativo senza aver ricevuto una conclusione definitiva alle sue vicende.