Marvel Uccide Due Iconici Villains di Captain America: Tutti i Dettagli Sconvolgenti

One World Under Doom segna un capitolo cruciale nella saga di Marvel, mettendo in luce il destino di due dei nemici più iconici di Captain America: il Red Skull e Baron Zemo. Dopo oltre ottant’anni di conflitti, questi antagonisti storici affrontano una fine violenta nel primo numero di questa nuova serie.
Doctor Doom prende il controllo globalmente
La trama di One World Under Doom #1, scritta da Ryan North e illustrata da RB Silva, ruota attorno a Doctor Doom, che riesce a ottenere il dominio su ogni nazione del pianeta. Si pone inizialmente in opposizione a Baron Zemo, il quale, supportato dalle sue forze HYDRA, tenta di attaccare Latveria. Zemo si rivela essere un alleato solo fittizio, poiché Doom uccide Zemo e lo sostituisce con un robot. Infine, Doom rivela con arroganza di aver eliminato anche il Red Skull. Entrambi i villain, un tempo simboli del nazismo, sono stati eliminati per non rappresentare più una minaccia al suo progetto di dominio mondiale.
Il crossover per timare la violenza di Doctor Doom
Le uccisioni del Red Skull e di Zemo costituiscono l’inizio dell’evento crossover massiccio, che dimostra la determinazione di Doctor Doom. Già in Blood Hunt, Doom aveva preso il titolo di Sorcerer Supreme da Doctor Strange. Adesso, afferma con autorità il suo dominio su una Terra sotto il suo controllo. I metodi adottati da Doom, contraddistinti da una linea dura contro qualsiasi forma di ribellione, lasciano il segno. Il suo approccio “carota e bastone” ha colpito i più, ma non gli Avengers e altri villain.
La nazionalità e la soppressione da parte di Doctor Doom
La ragione per cui Zemo e il Red Skull siano stati i primi nella lista di Doom non sorprende i lettori. Entrambi incarnano il fascismo, essendo alleati storici del regime nazista, e rappresentano per Doom un ricordo doloroso legato alla sua eredità Romani, perseguitata durante l’Olocausto. Le sue azioni, che includono l’abbattimento di qualsiasi opposizione e il controllo autoritario, sollevano interrogativi sulla sua posizione morale poiché si erge a giudice di coloro che accusa di fascismo.
Doctor Doom e il suo ruolo di dittatore
Sebbene la vendetta di Doom contro i nazisti sia comprensibile, le sue azioni non sono esenti da critiche. Nel primo numero, la sua ferocia è evidente mentre reprime brutalmente ogni forma di dissenso. La brutalità con cui elimina i suoi avversari – Zemo ucciso con violenza e il Red Skull ridotto in poltiglia – sottolinea la sua natura dittatoriale.
L’uso strategico del nazismo da parte di Doctor Doom
La mossa di Doom nell’eliminare questi due nemici storici non è semplicemente una questione di vendetta personale, ma rappresenta una manovra strategica per migliorare la propria immagine. Presentandosi come colui che ha messo fine al nazismo in un solo giorno, Doom riesce a occultare le proprie ambizioni imperialiste, dimostrando così la sua astuzia nel manipolare gli eventi a proprio favore.
One World Under Doom #1 è attualmente disponibile presso Marvel Comics.