Marvel Risponde alle Accuse di AI Riguardo al Poster del Film Fantastic Four Dopo le Polemiche sui Social Media

Contenuti dell'articolo

Il nuovo film The Fantastic Four: First Steps sta generando un notevole interesse nel mondo del cinema. Recentemente è stato rilasciato il primo trailer e un poster promozionale che ha sollevato alcune polemiche riguardo all’uso dell’intelligenza artificiale nella sua realizzazione. Questo progetto, diretto da Matt Shakman, rappresenta un importante capitolo dell’universo Marvel, presentando una nuova versione della celebre First Family.

dettagli sul film e sul poster

The Fantastic Four: First Steps è previsto per il 2025 ed è considerato essenziale per la Saga del Multiverso. Il film introdurrà un universo alternativo che potrebbe rivelarsi cruciale per gli eventi che si svolgeranno in Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars, entrambi situati nella Fase 6.

le controversie sul poster

Il 4 febbraio 2025, oltre al trailer, è stato reso pubblico un poster promozionale. In esso è rappresentata una folla di persone che sembra festeggiare il viaggio spaziale del team. Purtroppo, il poster ha suscitato delle reazioni sui social media a causa di alcune incongruenze nel design. Tra queste, è stata notata una mano che ondeggia una bandiera con solo quattro dita e il volto di una donna che appare due volte nella folla.

la risposta di marvel studios

Marvel Studios ha prontamente respinto le accuse relative all’uso di AI nella creazione del poster. In una dichiarazione a TheWrap, la compagnia ha confermato che il poster “prepare 4 launch” non ha utilizzato intelligenza artificiale. In precedenza, la serie Secret Invasion era stata criticata per aver impiegato AI nei titoli di apertura. Anche film non appartenenti al MCU, come The Brutalist di Brady Cobert, sono stati oggetto di contestazioni per l’uso di strumenti AI nella produzione.

personaggi principali e cast

Il film vedrà l’apparizione di diversi attori di spicco, tra cui:

  • Ebon Moss-Bachrach
  • Vanessa Kirby
  • Pedro Pascal
  • Joseph Quinn

Rispondi