Marvel rischia di ripetere l’errore di secret invasion nella storia di daredevil

Contenuti dell'articolo

anticipazioni e analisi sulla seconda stagione di daredevil: born again

La conclusione della prima stagione di Daredevil: Born Again ha lasciato molte domande aperte, ponendo le basi per una nuova importante fase narrativa all’interno del MCU. Con un finale ricco di colpi di scena, Marvel Studios sembra puntare a sviluppare uno dei più grandi archi narrativi tratti dai fumetti Marvel, ovvero Devil’s Reign. Ci sono timori riguardo a possibili modifiche che potrebbero ridimensionare questa storyline rispetto alla sua versione originale nei fumetti.

la storyline di devil’s reign nel marvel cinematic universe

come la prima stagione ha preparato il terreno per devil’s reign

Fin dalle prime battute, è apparso evidente che Marvel Studios intendesse utilizzare Daredevil: Born Again come piattaforma per introdurre e approfondire l’evento Devil’s Reign. Questo si evince anche dalla scena post-credit della serie Echo, dove Wilson Fisk manifesta il suo interesse a diventare sindaco di New York. La trama originale dei fumetti del 2021 vede proprio Fisk, sotto il nome di Kingpin, imporre un regime autoritario che vieta ogni forma di vigilantismo in città.

l’evoluzione della storyline nei fumetti e i rischi per il live-action

Devil’s Reign, scritto da Chip Zdarsky e illustrato da Marco Checchetto, rappresenta uno dei capitoli più significativi delle storie dedicate a Matt Murdock e Wilson Fisk. La narrazione si svolge tra dicembre 2021 e maggio 2022 ed evidenzia come Fisk ottenga un controllo quasi totale su New York attraverso l’uso del potere del Purple Man e delle forze Thunderbolts. Questa vicenda coinvolge numerosi supereroi cittadini, creando un impatto notevole sull’intero contesto urbano.

le preoccupazioni riguardo alla riduzione della portata narrativa in MCU

I limiti dell’adattamento live-action rispetto ai fumetti originali

Sebbene sia stimolante assistere all’inizio dell’esplorazione di Devil’s Reign nel MCU, c’è il rischio che questa storyline venga troppo compressa o modificata drasticamente. La complessità degli eventi narrativi nei fumetti potrebbe risultare difficile da trasporre integralmente in una singola stagione televisiva senza perdere alcuni aspetti fondamentali. In particolare, molte figure chiave e personaggi secondari potrebbero essere esclusi o marginalizzati nella trasposizione.

I principali cambiamenti attesi nella seconda stagione di daredevil: born again

  • L’esclusione di molti supereroi urbani come Luke Cage, Jessica Jones e Danny Rand dal racconto principale;
  • L’introduzione limitata o differente delle forze Thunderbolts;
  • Spostamenti temporali o modifiche alle dinamiche politiche tra Fisk e le istituzioni cittadine.

Cosa può fare Marvel Studios per mantenere la fedeltà ai fumetti?

Pertanto, per avvicinare la storyline alle sue origini più autentiche senza sacrificare gli aspetti produttivi necessari alla narrazione televisiva moderna, Marvel dovrebbe considerare alcune strategie:

  • L’inserimento di altri eroi street-level come Jessica Jones, Luke Cage o Echo nella trama principale;
  • L’espansione degli eventi collegati attraverso future produzioni ambientate a New York;
  • Mantenere fede alle tematiche centrali dell’oppressione politica e delle lotte civili presenti nei fumetti.

esperienze passate: cosa insegnano gli errori precedenti?

Nella gestione delle recenti produzioni MCU come Secret Invasion, Marvel ha dimostrato come la riduzione drastica delle dimensioni della trama possa influire negativamente sulla qualità complessiva della narrazione. La storia originale comprendeva un vasto coinvolgimento dei personaggi principali contro una minaccia globale rappresentata dai Skrull infiltrati. La trasposizione televisiva ha invece semplificato molto questa dinamica, con risultati critici.

personaggi principali coinvolti nella serie

  • Daredevil / Matt Murdock:
  • Wilson Fisk / Kingpin:
  • Elettra Natchios:
  • Alice / Muse:
  • The Anti-Vigilante Task Force:
  • Membri del cast secondario:
    • Karen Page;
    • Sister Maggie;
    • Leland Owlsley;
    • />

.

Rispondi