Marvel riporta in scena l’originale hulk del mcu con la strategia ideale

Contenuti dell'articolo

Il ritorno del personaggio di Hulk nel Marvel Cinematic Universe (MCU) rappresenta un tema di grande interesse tra gli appassionati e gli esperti di fumetti e cinema. Le ultime rivelazioni provenienti dai fumetti Marvel offrono spunti significativi sulla possibile evoluzione del personaggio, in particolare riguardo al suo stato originale e alle modalità con cui potrebbe essere reintegrato nella narrazione cinematografica. Questo approfondimento analizza le strategie narrative e i possibili sviluppi futuri, focalizzandosi sulle recenti idee introdotte nelle serie a fumetti e sulle implicazioni per il MCU.

le modalità di riapparizione del primo hulk nei fumetti marvel

la strategia dei nuovi avventurieri per entrare nel mondo interiore di hulk

Ne The New Avengers #3, scritto da Sam Humphries con disegni di Ton Lima e Rain Beredo, si descrive un metodo innovativo utilizzato dalla squadra degli Nuovi Vendicatori per accedere alla mente dell’Hulkscape. La trama prevede che Wolverine e altri membri della squadra assaliscono l’Hulk furioso, riuscendo temporaneamente a stordirlo. Successivamente, Clea apre un portale temporaneo verso la dimensione mentale di Hulk, consentendo ai protagonisti di dialogare con Bruce Banner in modo diretto.

Nonostante questa facile accesso a Hulkscape, il problema principale rimane: senza il consenso di Hulk o Bruce Banner stesso, non è possibile riportare indietro Bruce Banner dal suo stato attuale. La scena mostra Bruce Banner intrappolato in una dimensione infernale, dove appare come un prigioniero legato a una sorta di trono improvvisato. Questa rappresentazione suggerisce che l’originale Hulk possa essere condannato a una forma di reclusione eterna all’interno della sua stessa mente.

possibili destini dell’hulk originale nel contesto marvel

ipotesi sul destino del primo hulk rispetto al MCU

Nelle vicinanze delle recenti narrazioni sui fumetti, si ipotizza che l’Hulk originale possa trovarsi in uno stato simile a quello mostrato nella scena dei Nuovi Vendicatori: imprigionato o incatenato dentro Hulkscape. La presenza di Bruce Banner come “Smart Hulk” in film come Avengers: Endgame, dove si evidenzia che ha trascorso “diciotto mesi in un laboratorio Gamma”, indica che la sua coscienza potrebbe aver tentato di integrare completamente la parte bestiale con quella umana.

Sempre secondo le teorie più accreditate, se qualcuno dovesse penetrare nella mente di Bruce Banner nel MCU, potrebbe scoprire Hulk tenuto sotto chiave o confinato all’interno di Hulkscape. Questa ipotesi si collega anche alla possibilità che il personaggio abbia subito una sorta di uccisione simbolica o reale da parte dello stesso Banner, lasciando spazio a scenari futuri in cui Hulk potrebbe tornare come figura ribelle o minacciosa.

ruolo dei maghi supremo e delle forze mistiche nell’evoluzione del personaggio

l’influenza crescente di doctor strange e clea sul destino dell’hulk

Dopo gli eventi narrati in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, sia Doctor Strange che Clea hanno ampliato le proprie capacità magiche a livelli senza precedenti. Questi poteri avanzati potrebbero permettere loro di accedere alle profondità della coscienza di Bruce Banner attraverso metodi simili a quelli illustrati nei fumetti Marvel.

Nella prospettiva futura degli episodi come Avengers: Doomsday o Secret Wars, questi personaggi potrebbero riuscire ad entrare nella mente del gigante verde per liberarlo o recuperarlo dall’incubo mentale. In alternativa, villain come Doctor Doom potrebbero orchestrare operazioni volte a liberare Hulk dalla sua prigionia psichica allo scopo di creare caos tra gli Avengers.

personaggi coinvolti nel contesto narrativo attuale:

  • Dottor Strange (Benedict Cumberbatch)
  • Clea (Charlize Theron)
  • Bruce Banner / Hulk (Mark Ruffalo)
  • Doom (vari interpretazioni future)
  • I Nuovi Vendicatori (team protagonista)
  • I membri del cast nei futuri film Marvel correlati

Rispondi