Marvel riporta gli inumani dopo il fallimento nel mcu?

Il panorama delle pubblicazioni Marvel si prepara a una svolta significativa, con particolare attenzione all’area cosmica e alle sue protagoniste. Tra le iniziative più attese figura la nuova serie Imperial, scritta da Jonathan Hickman, che potrebbe rappresentare un punto di svolta per il recupero della rilevanza degli Inumani nel Marvel Universe. Questo articolo analizza i dettagli emergenti sulla serie e le implicazioni che potrebbero riguardare il destino di questi personaggi.
il ritorno degli inumani nel Marvel universo: un’ipotesi plausibile
una lunga assenza e una possibile rinascita
Dalla loro prima apparizione nel Marvel Cinematic Universe, gli Inumani sono stati quasi completamente assenti dal contesto fumettistico e televisivo. La serie TV del 2017, durata solo una stagione, fu universalmente criticata e considerata uno dei punti più bassi dell’offerta Marvel live-action degli ultimi quindici anni. Di conseguenza, la casa editrice ha praticamente messo da parte questa saga, culminando con la miniserie Death of the Inhumans del 2018, che ha segnato la fine di molte figure chiave.
L’imminente rilancio attraverso Imperial potrebbe segnare un cambio di rotta e restituire agli Inumani il ruolo centrale che meritano nel Marvel Universe.
anticipazioni su imperial: trama e possibili sviluppi
dettagli ufficiali e ipotesi sul futuro della serie
Marvel ha recentemente diffuso i primi dettagli relativi al secondo numero di Imperial, previsto per il 4 giugno 2025. La narrazione si concentra sulle conseguenze di un misterioso assassinio che colpisce i sovrani degli imperi galattici Marvel. La storia vede protagonisti Nova e Star-Lord alla ricerca dell’autore di questi crimini, portandoli a confrontarsi con l’Intergalactic Empire of Wakanda.
Sulla base di queste premesse, si può ipotizzare che gli Inumani giocheranno un ruolo cruciale come possibili antagonisti o alleati chiave nella trama complessiva. La presenza di personaggi noti e la natura intricata delle vicende spaziali lasciano spazio a molteplici interpretazioni.
la possibile riabilitazione degli inumani grazie a Hickman
I benefici di una narrazione innovativa per i personaggi trascurati
L’intervento di Jonathan Hickman rappresenta una vera opportunità per rinnovare l’immagine degli Inumani. Dopo il fallimento della loro incarnazione televisiva, molti fan li hanno considerati marginalizzati o addirittura dimenticati. Con lavori come House of X/Powers of X, Hickman ha dimostrato la capacità di rivoluzionare storie classiche del marchio Marvel, ridando lustro ai mutanti e rilanciando intere linee narrative.
Nella sua visione innovativa, gli Inumani potrebbero assumere nuovamente un ruolo centrale all’interno del mosaico cosmico Marvel. Se Hickman riuscirà a far riscoprire ai lettori il valore intrinseco dei personaggi legati agli Inumani, potrà contribuire significativamente alla loro rinascita come elementi fondamentali dell’universo narrativo.
dettagli sui protagonisti coinvolti nella serie e aspettative future
I membri del cast e le anticipazioni sullo sviluppo della trama
- Brian Drummond: Voce di Maximus / Gorgon / Neifi / Reed Richards (voice)
- Sara Edmondson: Voce di Tonaja / Marista / Black Widow (voice)
- Alex Zahara: Voce di Karnak / Woz / Dinu / Jarzhinho / Timberius (voice)
- Kelly Sheridan: Voce di Crystal (voice)
L’attesa cresce intorno alla pubblicazione prevista per metà 2025; l’aspettativa è alta circa le potenzialità narrative offerte da Hickman per rivitalizzare i personaggi legati agli Inumani.
Se questa strategia avrà successo, sarà possibile assistere a una vera rinascita dei protagonisti meno sfruttati negli ultimi anni.
In conclusione:
- Jonathan Hickman;
- serie Imperial;
- inclusione degli Inumani;
- rilancio del Marvel Cosmic Universe;
- potenziale riscatto storico dei personaggi.
Dopo anni d’oblio forzato, la narrativa cosmica Marvel potrebbe essere pronta a un nuovo capitolo dedicato anche agli Inumani sotto la guida esperta dello sceneggiatore Hickman. L’attesa è alta tra appassionati ed analisti del settore: tutto lascia presagire che questa possa essere davvero una fase decisiva per il futuro dei personaggi meno valorizzati del vasto universo Marvel.