Marvel presenta ufficialmente la nuova continuità di battleworld

Contenuti dell'articolo

l’innovativa serie “battleworld” di marvel rivoluziona il concetto di secret wars

In un’operazione a sorpresa, Marvel ha annunciato una nuova serie intitolata Battleworld, che propone una rivisitazione del celebre tema delle Secret Wars. Questa produzione introduce un’ambientazione inedita, frutto della frammentazione di diverse realtà provenienti dal multiverso, dando vita a un mondo dove eroi e villain si confrontano in una serie di battaglie per la sopravvivenza. La narrazione si ispira alle storie storiche del passato Marvel, ma con un approccio completamente rinnovato e attuale.

analisi della trama e delle caratteristiche principali

il ritorno di battleworld e le sue origini

Il nuovo Battleworld richiama le atmosfere del 1984, quando la saga originale delle Secret Wars vide il Beyonder creare un mondo artificiale come scenario di sfide tra supereroi e supervillain. Anche nel 2015, in occasione dell’evento omonimo, Doctor Doom contribuì a plasmare un universo parallelo simile. La differenza sostanziale risiede nella creazione di una versione moderna di questa dimensione, popolata da personaggi provenienti sia dal passato che dal presente dei fumetti Marvel.

dettagli sulla pubblicazione e i protagonisti

  • Titolo: BATTLEWORLD #1 (di 5)
  • Date di uscita: 9 settembre 2025
  • Sceneggiatore: Christos Gage
  • Disegnatori: Marcus To
  • Cover Artist: Leinil Francis Yu

L’ambientazione vede protagonisti personaggi multiversali come King Thor, l’Hulk Maestro e il Starbrand originario dell’Universal New Universe, introdotto nel 1986. La narrazione invita i lettori a scoprire chi ha creato questo mondo fragmentato e quale sia il suo scopo nascosto, con l’incognita se Maestro possa essere un alleato o un nemico.
La storia promette uno scontro epico tra personaggi iconici provenienti da varie linee temporali e universi paralleli. Il messaggio principale è quello di mettere alla prova i propri avversari per dimostrare il proprio valore in un contesto apocalittico.
Nell’ambito della pubblicazione saranno coinvolti numerosi eroi e villain noti al pubblico Marvel, creando così un mix intrigante tra figure classiche e nuove interpretazioni narrative.

  • King Thor
  • L’Hulk Maestro
  • The Starbrand (dal Universal New Universe)


Questa serie rappresenta una novità significativa nel panorama Marvel, con molte sorprese ancora da svelare. Restano aperti molti interrogativi sul ruolo dei protagonisti e sull’origine del Battleworld.

Rispondi