Marvel e dc presentano il crossover tanto atteso dopo 22 anni

Contenuti dell'articolo

Nel panorama dei fumetti superheroici, il ritorno di collaborazioni tra Marvel e DC rappresenta un evento di grande rilievo. Dopo oltre due decenni, le due case editrici hanno finalmente dato vita a un crossover che coinvolge alcuni dei personaggi più iconici di entrambi gli universi. La pubblicazione di Marvel/DC: Deadpool/Batman #1 segna l’inizio di una nuova era, offrendo ai fan incontri epici e scontri memorabili tra protagonisti provenienti da mondi distinti.

l’incontro tra marvel e dc dopo 22 anni

un’operazione nostalgica e innovativa

Il primo capitolo del crossover è stato scritto da Zeb Wells con illustrazioni di Greg Capullo. La trama si apre con Wade Wilson, alias Deadpool, trasportato a Gotham City dal Joker attraverso magie e un tapis roulant cosmico, con l’obiettivo di trovare un partner altrettanto folle per affrontare Batman. Questa introduzione dà il via a uno scontro tra i due eroi, che si rivela molto più complesso di un semplice confronto frontale.

La narrazione si distingue per la sua capacità di mescolare elementi comici e drammatici, creando momenti divertenti ma anche tensione tra i personaggi. Batman mostra subito poca pazienza nei confronti di Deadpool, ma la dinamica tra i due evolve in modo imprevedibile grazie alla scrittura accurata e alle illustrazioni intense.

il crossover offre di più di un solo scontro

una serie di storie collaterali ricche di contenuti

Oltre allo scontro principale tra Deadpool e Batman, il volume presenta numerosi racconti secondari che ampliano l’universo narrativo. Tra questi spiccano avventure con Krypto il Superdog e Jeff the Land Shark, Rocket Raccoon insieme a Green Lantern, Daredevil contro Green Arrow e una storia speciale firmata da Frank Miller con Batman de The Dark Knight Returns e Old Man Logan.

Sempre presente è anche un omaggio all’Amalgam Universe, con l’introduzione del nuovo personaggio Logo (che combina Wolverine e Lobo), simbolo della creatività dietro queste collaborazioni.

Tutte le storie sono caratterizzate da stili artistici diversi che contribuiscono a rendere questa raccolta non solo imperdibile ma anche ideale per essere conservata in formato fisico.

una storia che racconta la relazione tra wonder woman e captain america

In una realtà alternativa dove i supereroi Marvel e DC condividono lo stesso universo narrativo, Wonder Woman e Captain America instaurano un rapporto profondo. La vicenda narra come Diana convinca Steve Rogers a evitare la morte durante la Seconda Guerra Mondiale opponendosi ad Hitler senza ucciderlo. Successivamente si vede come i due combattino fianco a fianco contro Maxwell Lord durante una sorta di Civil War parallela.

Il racconto si sviluppa in sole otto pagine ma riesce a offrire uno spaccato emozionante delle relazioni possibili tra i due iconici eroi, accompagnato da artwork straordinari che rendono questa breve storia estremamente significativa per gli appassionati.

una possibile nuova era di crossovers epici (Secret Crisis?)

“un auspicio per futuri eventi”

L’entusiasmo suscitato dal ritorno delle collaborazioni Marvel/DC alimenta la speranza in una futura stagione ricca di eventi condivisi. In particolare, si guarda con interesse alla pubblicazione prevista per novembre dello Speciale Batman/Deadpool #1, che promette ulteriori incontri tra Wade Wilson e Bruce Wayne oltre nuove storie collaterali con personaggi come Nightwing/Wolverine o Hulk/Harley Quinn.

Sebbene tutto sembri ancora in fase preliminare, molte voci suggeriscono che questa possa essere l’alba di una vera rivoluzione nel mondo dei crossover supereroistici. Ricordando alcune iniziative passate come Doomsday Clock, si nutre l’aspettativa che Marvel e DC possano organizzare eventi annuali o addirittura mini-serie dedicate agli incontri epocali tra i loro personaggi principali.


I segnali sono positivi: il recente crossover “Deadpool/Batman #1” dimostra quanto sia forte il desiderio dei lettori verso nuove collaborazioni ufficiali fra Marvel e DC.

  • wade wilson / deadpool: creazione di Fabian Nicieza e Rob Liefeld; poteri: fattore rigenerante rapido, forza sovrumana; debutto nel 1990 su New Mutants; protagonista dell’omonima saga cinematografica;
  • bruce wayne / batman: creato da Bob Kane & Bill Finger; esordio in Detective Comics #27 (1939); miliardario detective vigilante; simbolo della lotta al crimine a Gotham City;
  • wonder woman / amazzone: creata da William Moulton Marston; prima apparizione su All Star Comics #8 (1941); principessa delle Amazzoni; simbolo della giustizia femminile;
  • captain america / capitan america: ideato da Joe Simon & Jack Kirby; debutto su Captain America Comics #1 (1941); soldato simbolo della libertà americana;

Rispondi