Marvel: cosa dovrebbero fare gli avengers dopo il successo da 1,5 miliardi di dollari

Contenuti dell'articolo

Il successo di un film come Avengers: Doomsday si misura non solo dal suo incasso, ma anche dall’impatto che ha sul pubblico e sulla continuity narrativa dell’universo Marvel. Con un budget stimato di 1,5 miliardi di dollari, questa pellicola si presenta come uno degli eventi più attesi degli ultimi anni, riunendo numerosi personaggi iconici e segnando l’inizio della conclusione della Saga del Multiverso. In questo approfondimento vengono analizzati gli aspetti principali che determinano le aspettative e le strategie narrative legate a questa produzione.

avengers: doomsday, una produzione attesa e sfide narrative

cast e protagonisti: un ensemble senza precedenti

La lista del cast di Avengers: Doomsday conferma la portata epica del progetto. Sono coinvolti:

  • Gli Avengers
  • I Nuovi Avengers
  • I X-Men
  • I Fantastici Quattro
  • Robert Downey Jr. nel ruolo di Doctor Doom, ritorno molto atteso nell’MCU

Tutti questi elementi sottolineano come il film sia destinato a essere uno degli eventi più imponenti nella storia cinematografica Marvel.

le pressioni sulla pellicola e le aspettative di successo

Sebbene molti sperino in un risultato tra i più alti mai registrati dal franchise, è importante considerare che il film non deve necessariamente replicare il successo commerciale di altri blockbuster come Infinity War. Un risultato realistico potrebbe essere rappresentato da un incasso intorno al miliardo di dollari, considerando la recente tendenza delle performance al botteghino delle ultime uscite MCU.

avengers: doomsday, una strategia narrativa influenzata dal passato

difficoltà nel replicare Infinity War

Infinity War, grande successo del 2018, ha sfruttato oltre dieci anni di sviluppi narrativi e character building attraverso trilogie e spin-off. La presenza simultanea di molteplici team e personaggi ha generato una forte coesione tra le storie individuali e collettive.

Doomsday, invece, si trova davanti alla sfida di dover integrare nuovi personaggi come gli X-Men o i Fantastici Quattro senza un lungo percorso pregresso all’interno dell’universo condiviso. Il villain principale è stato presentato appena in una scena post-credit dedicata ai Fantastici Quattro, riducendo la possibilità di approfondimenti immediati sui rapporti tra eroi.

L’importanza dell’approccio simile a quello de I Vendicatori del 2012

Sul piano narrativo, il film dovrebbe puntare più a ricreare lo spirito de I Vendicatori (2012), piuttosto che cercare un parallelo con gli episodi successivi come Infinity War. La forza di quel primo team-up risiedeva nella novità della riunione dei personaggi principali per la prima volta sul grande schermo. Senza un lungo buildup alle spalle, è fondamentale focalizzarsi sull’entusiasmo della formazione del gruppo.

box office e successo commerciale di avengers: doomsday

I risultati attesi rispetto ad Infinity War e agli altri titoli recenti

Sebbene sia irrealistico attendersi dai $2 miliardi raggiunti da Infinity War, un traguardo intorno al miliardo rappresenterebbe comunque un eccellente risultato considerando le performance recenti del franchise. Solo due film MCU usciti dopo il 2019 hanno superato questa soglia; molti altri hanno raccolto circa $400 milioni o poco più.

L’eredità economica rispetto alla prima fase dell’MCU

I dati attuali indicano che i risultati più comuni sono vicini ai livelli iniziali dei primi film Marvel come Iron Man (2008), con incassi medi intorno ai $400 milioni. Questo trend suggerisce che il nuovo capitolo potrebbe consolidarsi su cifre più contenute rispetto ai blockbuster passati ma comunque significative per la continuità economica del franchise.

considerazioni finali sulla strategia per avengers: doomsday

Nella sua fase iniziale, l’obiettivo principale dovrebbe essere quello di creare entusiasmo attraverso l’introduzione dei personaggi principali in modo credibile ed emozionante. La formula vincente sembra essere quella adottata nel primo film de I Vendicatori: mettere insieme vari eroi per la prima volta sul grande schermo senza aspettarsi subito risultati record. Questa strategia permetterà a Avengers: Doomsday di stabilire solide basi narrative ed economiche per i futuri sviluppi dell’universo Marvel.

– Personaggi:
  • Chris Hemsworth (Thor)
  • Vanessa Kirby (Sue Storm / Invisible Woman)
  • Joseph Quinn (Johnny Storm / Human Torch)
  • Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm / The Thing)
  • Membri del cast originale degli Avengers aggiornati con nuovi interpreti

Rispondi