Marvel 1776: i supereroi tornano indietro nel tempo

In occasione del 250° anniversario degli Stati Uniti, Marvel Comics si prepara a lanciare una nuova miniserie che unisce il mondo dei supereroi alla storia americana. Questa pubblicazione, prevista per novembre 2025, intende offrire ai lettori un’inedita prospettiva sulle origini della nazione attraverso le avventure di alcuni dei personaggi più iconici dell’universo Marvel. La serie, intitolata 1776, propone un intreccio tra eventi storici e azione sovrumana, portando i protagonisti in un viaggio nel passato per difendere i valori fondamentali della nascita degli Stati Uniti.
marvel invade la storia americana con 1776
una serie limitata tra avventura storica e supereroi
Presentata al San Diego Comic-Con 2025, 1776 è scritta da J. Michael Straczynski e illustrata dal leggendario Ron Lim. La serie si distingue per una narrazione che fonde personaggi Marvel come Captain America e Spider-Man con gli eventi cruciali della rivoluzione americana. Le copertine, firmate da artisti come Pete Woods, Joe Quesada, Paulo Siqueira, Steve Rude e Phil Jimenez, sottolineano il carattere patriottico di questa produzione.
trama e ambientazione
Il nucleo narrativo ruota attorno a una missione in cui gli eroi devono preservare momenti chiave della storia degli Stati Uniti. Sono chiamati a combattere non solo per salvaguardare il passato ma anche per proteggere il proprio futuro. La storia presenta uno scenario di viaggio nel tempo con implicazioni sia storiche che cosmiche, coinvolgendo i più grandi eroi Marvel in una lotta epica contro forze sconosciute che minacciano le origini del paese.
gli eroi marvel salvano la nascita d’america in 1776
rappresentazioni iconiche dei personaggi principali
Le immagini promozionali mostrano Captain America con lo scudo originale e lo stile vintage dell’epoca rivoluzionaria, insieme ad altri protagonisti come Iron Man e Dr. Strange che collaborano con figure storiche come George Washington e Benjamin Franklin. Questi incontri rendono ancora più affascinante l’idea di vedere gli eroi Marvel immersi nelle fasi più delicate della formazione degli USA.
un focus sui giorni iniziali dell’indipendenza statunitense
1776 si concentra sui primi anni di vita della nazione americana e sulle battaglie necessarie per ottenere l’indipendenza. La collaborazione tra leader patrioti e supereroi permette di rappresentare visivamente la lotta per la libertà attraverso azioni eroiche che potrebbero cambiare il corso della storia.
l’unione tra storia e supereroismo in modo innovativo
I personaggi Marvel sono spesso associati a territori specifici: New York per Spider-Man, Louisiana o Alaska per X-Men, Chicago come centro nevralgico delle loro avventure. In questa nuova serie trovano spazio anche nei contesti storici più significativi: la presenza di Captain America accanto a George Washington o Iron Man insieme a Ben Franklin rende omaggio alle radici nazionali attraverso un racconto ricco di fascino ed epicità.
Data di uscita: 11 dicembre 2025, quando Marvel Comics lancerà ufficialmente 1776 #1.
- Narrativa originale di J. Michael Straczynski
- Disegni realizzati da Ron Lim
- Copertine firmate da Pete Woods, Joe Quesada, Paulo Siqueira, Steve Rude e Phil Jimenez
- Soggetto: fusione tra eventi storici americani e universale Marvel
- Punto forte: protagonisti come Captain America, Spider-Man, Iron Man e Dr. Strange impegnati nella rivoluzione americana
- Messa in scena: viaggio nel tempo con implicazioni sia storiche sia cosmiche
- Pubblico target: appassionati di fumetti storici ed epica sovrumana
- Membri del cast:
- – Captain America (Steve Rogers)
- – Spider-Man (Peter Parker)
- – Iron Man (Tony Stark)
- – Dr. Strange (Stephen Strange)
- – George Washington (personaggio storico)
- – Benjamin Franklin (personaggio storico)
- – Founding Fathers (figure fondanti)
- – Vari membri degli Avengers e dei Fantastic Four