Lilandra incontra finalmente sua figlia con professor Xavier dopo 16 anni

Contenuti dell'articolo

introduzione

Il panorama dei fumetti Marvel si arricchisce di una nuova trama che coinvolge i personaggi di rilievo dell’universo cosmico. La recente uscita della serie Imperial War: Exiles preannuncia l’incontro tra Lilandra, ex imperatrice Shi’ar, e sua figlia Xandra, un evento che potrebbe segnare una svolta significativa nella narrazione e nel ruolo delle protagoniste all’interno del franchise degli X-Men.

la riapparizione di lilandra e la nascita di xandra

un ritorno inatteso nel continuum marvel

Nel nuovo arco narrativo, Lilandra, figura di spicco come ex Majestrix dell’impero Shi’ar, fa il suo primo ritorno ufficiale dopo anni di assenza dalla continuity Marvel. Questa riapparizione avviene in modo particolare, poiché Lilandra viene reintrodotta come madre di Xandra, concepita in circostanze insolite: quando sia lei che Charles Xavier erano già deceduti secondo le vicende canoniche precedenti.

l’evento editoriale e le sue implicazioni

Imperial War: Exiles #1, scritto da Steve Foxe e illustrato da Francesco Manna, è previsto per il settembre 2025. Questo albo rappresenta un’occasione fondamentale per approfondire la relazione tra Lilandra e Xandra, aprendo nuovi scenari sulla loro influenza nell’universo Marvel.

l’importanza storica di lilanda e xandra nell’universo marvel

una figura potente nel contesto interstellare

Lilanda ha ricoperto il ruolo di Majestrix dell’impero Shi’ar fino alla sua morte avvenuta durante gli eventi culminanti della saga War of Kings (2009). La sua presenza nel cosmo Marvel ha sempre avuto grande peso politico e militare. La sua rinascita segna l’inizio di un possibile cambiamento nelle dinamiche galattiche.

xandra: erede al trono e protagonista emergente

Xendra ha assunto temporaneamente la guida dello stato Shi’ar dopo aver succeduto alla madre. Un colpo di stato l’ha spodestata dal potere. Ora si trova in fuga mentre Xavier e Lilanda cercano di proteggerla e possibilmente favorire il suo ritorno al trono. La presenza di Xendra apre numerose possibilità narrative:

  • Cessione del potere a Lilanda;
  • Svolta verso un percorso da eroina indipendente;
  • Potenziamento del conflitto interno allo stesso impero Shi’ar con una possibile guerra civile.

possibilità future per lilanda e xendra all’interno del franchise degli x-men

una coesistenza complessa ma promettente

L’introduzione delle figure materna e filiale nel contesto degli X-Men offre nuove prospettive narrative. La loro presenza potrebbe contribuire ad arricchire la lore con temi legati al potere intergalattico, alle alleanze galattiche instabili ed ai conflitti civili nello spazio.

sottoinsiemi narrativi aperti a sviluppi futuri

Sia Lilanda che Xendra sono state marginalizzate in passato all’interno della continuity Marvel. La loro attuale rivalutazione rappresenta un’opportunità concreta per inserirle in ruoli più centrali nelle storie degli X-Men o nei racconti cosmici del Marvel Universe.

Tutte le novità saranno disponibili a partire dal settembre 2025 con la pubblicazione di Imperial War: Exiles #1, pubblicato da Marvel Comics. 

Personaggi principali:
  • Lilanda:  ex Majestrix dell’impero Shi’ar 
  • Xendra:  sua figlia, attuale erede al trono Shi’ar 

Rispondi