LEGO Horizon Adventures: divertimento garantito su PlayStation Plus

Contenuti dell'articolo

La presenza di giochi nel catalogo di servizi in abbonamento rappresenta una strategia vincente per offrire ai videogiocatori un’ampia varietà di esperienze senza barriere economiche elevate. Recentemente, alcuni titoli di successo come LEGO Horizon Adventures sono stati resi disponibili in modo strategico, mostrando quanto questa pratica possa migliorare la percezione e la diffusione di certe produzioni. Ecco un’analisi dettagliata sui motivi per cui il lancio di questo gioco all’interno di un servizio in abbonamento al momento avrebbe potuto portare grandi benefici, e come questa scelta possa rappresentare una soluzione win-win per sviluppatori, publisher e giocatori.

lego horizon adventures come occasione per playstation plus

La distribuzione strategica e i benefici di un lancio in abbonamento

Il titolo LEGO Horizon Adventures, sviluppato da Guerrilla Games e Studio Gobo, è stato annunciato in modo inaspettato. Nonostante questo, ne sono evidenti le potenzialità, viste le grandi capacità di attrazione delle IP principale Horizon. Se fosse stato inserito come disponibile sin dal giorno del lancio all’interno di una piattaforma come PlayStation Plus, avrebbe potuto ricevere un’accoglienza molto più positiva. La strategia di offrire un gioco già al day-one nei cataloghi in abbonamento favorisce non solo la diffusione capillare, ma anche una percezione più favorevole nei confronti del prodotto stesso, specialmente quando si tratta di titoli meno costosi o più di nicchia.

Un gioco troppo costoso per il suo contenuto

Nonostante il prezzo di $60 per il lancio, LEGO Horizon Adventures si presenta come un prodotto di breve durata, stimabile in circa 10 ore di gioco. Questa caratteristica, insieme al prezzo elevato, ha creato insoddisfazione tra la clientela, considerando anche il target prevalentemente giovane, già abituato a titoli free-to-play come Roblox e Fortnite. Una presenza nel servizio in abbonamento avrebbe eliminato questa barriera economica, favorendo una più ampia partecipazione e una percezione più positiva del marchio.

lego horizon adventures, il titolo ideale per playstation plus

Vantaggi di un rilascio gratuito all’interno dell’abbonamento

Se fosse stato reso disponibile come tiratura gratuita per gli iscritti a PlayStation Plus, LEGO Horizon Adventures avrebbe potuto entrare nelle preferenze di un pubblico più vasto. La possibilità di giocarci senza costi aggiuntivi avrebbe promosso il gioco tra gli utenti più giovani e meno interessati a investimenti immediati, aumentandone la visibilità e creando un pubblico fedele e coinvolto. Questa strategia avrebbe anche migliorato l’immagine di Sony come distributore di titoli first-party e avrebbe rafforzato il valore percepito del servizio in abbonamento.

Impacto sulle recensioni e sulla percezione del prodotto

Se il titolo fosse stato lanciato in questa modalità, probabilmente le recensioni non sarebbero cambiate significativamente, ma l’effetto PR e la soddisfazione del pubblico Sarebbero stati senz’altro più elevati. La possibilità di giocare in modalità cooperativa, tipica dei giochi LEGO, avrebbe trovato una platea più ampia grazie alle condizioni di accesso facilitato offerte dall’abbonamento.

Cast e personalità presenti nella comunicazione

  • Guerrilla Games
  • Studio Gobo
  • Sony Interactive Entertainment

Rispondi