Le Vere Motivazioni di Scar: Un’Analisi Sottovalutata in Il Re Leone

Mufasa: The Lion King presenta una trama che esplora le origini della rivalità tra Scar e suo fratello Mufasa. Un aspetto che potrebbe risultare fuorviante per alcuni spettatori riguarda l´interpretazione di Scar come un escluso amareggiato. Sebbene il film mostri Scar, o Taka, come un potenziale re delle Pride Lands of Milele, si approfondiscono ulteriormente le vere motivazioni dietro il suo rancore.
L’origine di Scar in Mufasa
Gli Outsiders in Mufasa hanno più motivi di sentirsi trascurati
Rafiki chiarisce che gli Outsiders, tra cui Kiros, il principale antagonista di Mufasa, odiano gli altri leoni perché sono stati espulsi per via del loro manto bianco e non riescono a perdonare i tradimenti subiti. Nonostante la somiglianza tra Kiros e Taka, è importante notare che Mufasa non tradisce mai la fiducia di Taka. Sarabi, insultando ulteriormente Taka, afferma che Mufasa è il vero re, sottolineando che il suo destino era semplicemente quello di proteggere Mufasa.
L’interpretazione di Rafiki sulla storia di Scar non è del tutto errata
Il rifiuto dell’amore paterno è ciò che ha realmente trasformato Taka in Scar
La figura di Taka è intrinsecamente influenzata da suo padre, Obasi, che si rivela la vera fonte della privazione di affetto. I due principali punti di amore nella vita di Taka sono sua madre, Eshe, e Mufasa. Obasi tiene Mufasa lontano da Taka e non consente loro di sviluppare un rapporto stretto.
- Taka e Mufasa sviluppano un legame, ma Obasi semina la sfiducia.
- Taka nutre gelosia nei confronti delle attenzioni ricevute da Mufasa.
Mufasa: The Lion King beneficia della complessa origine di Scar
Mufasa non deve tradire Taka per rendere Scar comprensibile
Un’interpretazione superficiale della lezione di Rafiki potrebbe sembrare attrarre un parallelismo tra Scar e Mufasa, ma ciò danneggerebbe pesantemente il carattere di Mufasa stesso, che è costruito su valori di nobiltà e saggezza. La relazione fraterna è centrale e Mufasa salva Taka molte volte, anche dopo i tentativi di aggressione.
Taka, infatti, tenta un atto di redenzione finale per Mufasa, ma la dinamica del loro rapporto è segnata da azioni passate e influenze negative. La storia di Scar, quindi, si rivela un dramma complesso influenzato da scelte familiari e condizioni esterne, rendendola un importante pezzo narrativo di storia.