Le sitcom con finali soddisfacenti da non perdere

Le conclusioni di una sitcom rappresentano un momento cruciale per chi ha seguito le vicende dei personaggi nel corso degli anni. Un finale ben orchestrato deve riuscire a coniugare elementi di comicità, emozione e coerenza narrativa, lasciando il pubblico soddisfatto e consapevole di aver assistito a un percorso completo. In questo contesto, alcuni finali si distinguono per la loro capacità di offrire un epilogo memorabile, tra eventi sorprendenti e riflessioni profonde sulla vita.
la fine di “The Good Place” (2016-2020)
Il finale della popolare sitcom ha mantenuto fede alle aspettative, combinando umorismo, originalità e momenti toccanti. Le ultime due puntate, intitolate “Whenever You’re Ready”, sono caratterizzate da un mix di comicità e dolore che rispecchiano i temi centrali dello show: l’accettazione della mortalità e la bontà dell’animo umano.
Il percorso dei protagonisti, Eleanor Shellstrop (Kristen Bell), Chidi (William Jackson Harper), Tahani (Jameela Jamil) e Jason (Manny Jacinto), culmina nella decisione condivisa di lasciare il “Buon Posto”. La scena finale in cui Michael (Ted Danson) realizza il suo sogno più grande—diventare umano sulla Terra—regala un momento di grande tenerezza. La frase “take it sleazy” segna un addio dolce-amaro, rendendo il finale estremamente memorabile.
la conclusione di “New Girl” (2011-2018)
Il gran finale della serie mette in evidenza il valore del tempo che passa e l’importanza delle relazioni affettive. Dopo sette stagioni vissute all’interno del loft condiviso dai protagonisti, si assiste alla loro crescita personale e ai cambiamenti inevitabili che la vita comporta.
L’episodio conclusivo mostra una scena futura in cui Jess (Zooey Deschanel) e i suoi amici si divertono durante una partita inventata chiamata “True American: Packing Edition“. La rivelazione dello scherzo di Winston Bishop (Lamorne Morris), che aveva finto di trasferirsi lontano, rende tutto più divertente ed efficace rispetto alle consuete formule del genere. Questo approccio originale conferisce al finale un tono fresco e coinvolgente.
la fine de “Il Big Bang Theory” (2007-2019)
Dopo dodici stagioni ricche di scoperte scientifiche e dinamiche tra amici, il capitolo si conclude con grandi traguardi professionali per Sheldon Cooper (Jim Parsons) e Amy Farrah Fowler (Mayim Bialik), vincitori del Premio Nobel per la Pace. Questa vittoria rappresenta il riconoscimento degli sforzi compiuti dai personaggi nel corso degli anni.
Anche se alcune storyline come quella della gravidanza di Penny (Kaley Cuoco) hanno suscitato discussioni circa la loro coerenza con i desideri espressi dai personaggi, l’insieme dell’epilogo risulta solido. La scena in cui gli amici si riuniscono nell’appartamento per condividere un pasto comune trasmette calore ed è perfetta come chiusura definitiva.
il finale de “Le Golden Girls” (1985-1992)
Un matrimonio tra Dorothy Zbornak (Bea Arthur) e Lucas Hollingsworth (Leslie Nielsen) rappresenta uno dei momenti più significativi dell’ultimo episodio. Il lieto evento si sviluppa attraverso una trama che esplora anche i sentimenti autentici dietro la facciata del rapporto fittizio iniziale.
Il commovente addio alla casa condivisa dalle amiche introduce logistiche importanti sul futuro delle protagoniste. È emozionante vedere le attrici interpretare con sincerità questa fase di transizione dopo anni trascorsi a supportarsi reciprocamente nelle sfide quotidiane.
la conclusione di “Modern Family” (2009-2020)
Il capitolo finale della famiglia Dunphy-Tucker combina sapientemente sentimento ed umorismo. L’episodio mostra come i vari membri affrontino separazioni inevitabili: Mitch Pritchett (Jesse Tyler Ferguson) e Cam Tucker (Eric Stonestreet) partono per seguire una carriera da allenatori sportivi mentre gli altri figli intraprendono nuovi percorsi personali.
Sottolineando l’aspetto realistico delle scelte difficili legate alla vita familiare, il finale trasmette un messaggio positivo sulla crescita individuale senza perdere il tono affettuoso che ha contraddistinto tutta la serie.
Personaggi principali:
- The Good Place: Ted Danson, Kristen Bell, William Jackson Harper, Jameela Jamil, Manny Jacinto
- New Girl: Zooey Deschanel, Max Greenfield, Hannah Simone, Jake Johnson, Lamorne Morris
- The Big Bang Theory: Jim Parsons, Mayim Bialik, Kaley Cuoco
- The Golden Girls: Bea Arthur, Leslie Nielsen
- Modern Family: Jesse Tyler Ferguson, Eric Stonestreet