Le migliori serie da vedere se ami The Last of Us

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle serie post-apocalittiche e di horror si arricchisce di produzioni che, pur condividendo temi simili a quelli di The Last of Us, offrono interpretazioni e approcci differenti alla narrazione di mondi distrutti e lotte per la sopravvivenza. Questo articolo analizza alcune tra le più note serie televisive del genere, evidenziando le caratteristiche distintive e i punti di contatto con la fortunata produzione HBO, offrendo così una panoramica completa delle alternative più interessanti per gli appassionati.

la nebbia (2017)

una fitta nebbia introduce creature minacciose in una cittadina

Tratta dall’omonimo racconto di Stephen King, questa serie narra di un misterioso vapore che avvolge Bridgeville, Maine. I sopravvissuti devono fronteggiare non solo le creature mostruose che emergono dalla nebbia, ma anche i pericoli derivanti dall’interno stesso della comunità rimasta intrappolata.

snowpiercer (2020-2022)

una nuova era glaciale sulla quale viaggia un treno autosufficiente

Basato sul fumetto francese “Le Transperceneige”, questa serie mostra come l’umanità sopravvive su un treno diviso in classi sociali. La rivoluzione tra i passeggeri del veicolo si scontra con il tentativo di mantenere l’ordine in un mondo ormai congelato e invaso da minacce esterne.

the walking dead (2011-2022)

il successo della serie zombie più famosa

Trasmessa da AMC, questa serie segue le vicende di gruppi umani alle prese con zombie e conflitti interni. La narrazione esplora temi come la lotta per il potere, la morale in condizioni estreme e i legami umani in un mondo devastato.

the 100 (2014-2020)

giovani sopravvissuti in un mondo distrutto

Nell’universo di questa serie, l’umanità vive a bordo dell’Arca nello spazio dopo aver abbandonato la Terra a causa di una catastrofe nucleare. Dopo quasi un secolo, i giovani vengono inviati sulla superficie terrestre per verificare se è possibile ripopolare il pianeta. La trama affronta tematiche come la moralità, il sacrificio e la lotta contro l’estinzione.

z nation (2014–2018)

una commedia nera tra horror e satira

Ambientata anni dopo l’inizio dell’epidemia zombie, questa sitcom nera segue le avventure di un unico sopravvissuto all’infezione mentre viaggia attraverso gli Stati Uniti insieme a un gruppo eterogeneo. La sua peculiarità sta nel mix tra comicità e horror, con personaggi che spesso devono fare scelte morali difficili.

la purga (2018–2019)

un mondo distopico dove tutto è permesso per una notte all’anno

Nella serie “La Purga”, il governo degli Stati Uniti ha istituito una notte annuale durante la quale tutti i crimini sono consentiti senza restrizioni. Questa produzione esplora le conseguenze sociali ed etiche di tale politica attraverso diverse prospettive narrative. La storia si svolge prima o dopo l’apocalisse?

attack on titan (2013–2023)

mostri giganti devastano il mondo

Nell’universo anime tratto dal manga giapponese, giganteschi titani attaccano la Terra lasciando pochi superstiti. La lotta tra umani e mostri diventa simbolo della resistenza contro l’estinzione totale, con protagonisti giovani pronti a sacrificarsi per salvare ciò che resta del pianeta.

12 monkeys (2015–2018)

un viaggio nel tempo contro il destino dell’umanità

picture > figure > div >

Sviluppata dalla versione televisiva del film cult del ’95, questa serie narra di un uomo inviato indietro nel tempo da un futuro apocalittico nella speranza di fermare la catastrofe globale imminente. Tra scienza-fiction e thriller psicologico, si concentra sul tentativo umano di

Rispondi