Le migliori commedie del ventunesimo secolo secondo un sondaggio

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico contemporaneo presenta una vasta gamma di produzioni che hanno lasciato un’impronta significativa, tra cui numerose commedie. La selezione delle pellicole più apprezzate dai professionisti del settore si basa su opinioni di registi, attori e sceneggiatori di rilievo, raccolte da importanti testate come il New York Times. In questo contesto, vengono analizzate le opere più rappresentative degli ultimi anni, con particolare attenzione alle commedie che sono riuscite a conquistare pubblico e critica. Di seguito, si approfondiscono i titoli che sono stati inseriti in questa classifica, evidenziando le peculiarità e il successo di ciascuno.

le commedie più apprezzate del XXI secolo secondo il settore cinematografico

10. Superbad (2007)

Tra le sorprese della top 100 stilata dal New York Times, spicca la presenza di Superbad, posizionata al numero 100. Diretto da Greg Mottola e scritto da Seth Rogen ed Evan Goldberg, il film si ispira a episodi autobiografici dei suoi autori. La pellicola ha ottenuto un punteggio di 7/10 ed è considerata un esempio di commedia adolescenziale che ha saputo superare i confini del genere grazie alla sua capacità di combinare umorismo irriverente e temi universali.

Il film vanta un cast composto da attori come Michael Cera e Jonah Hill, protagonisti di una storia incentrata sulla fine dell’adolescenza e sulle difficoltà nel mantenere l’amicizia durante i momenti cruciali della crescita. La sua popolarità perdura nel tempo, confermando la sua rilevanza anche oltre gli anni.

9. Anchorman: The Legend of Ron Burgundy (2004)

Una delle scelte più sorprendenti è la presenza di Anchorman, al posto numero 85. Questa commedia cult diretta da Adam McKay vede Will Ferrell nei panni del pomposo conduttore televisivo Ron Burgundy. Il film combina satire sulla cultura dei media con humor esagerato e personaggi memorabili, rendendolo uno dei preferiti dai fan.

La pellicola si distingue per la sua comicità surreale e per le interpretazioni brillanti del cast stellare, tra cui Steve Carell e Christina Applegate. La sua presenza nella lista dimostra quanto l’umorismo più leggero possa avere un impatto duraturo nel tempo.

8. Little Miss Sunshine (2006)

Little Miss Sunshine, diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris, si colloca al numero 63 tra i migliori film del nuovo millennio secondo il settore professionale. La storia segue una famiglia disfunzionale impegnata in un viaggio verso una competizione di bellezza per bambini in California.

L’interpretazione affascinante di Abigail Breslin nei panni della giovane Olive ha contribuito al successo della pellicola, che mescola comicità nera con tematiche profonde sul valore della famiglia e dell’accettazione personale. Il film ha ricevuto riconoscimenti sia critici sia commerciali ed è considerato uno dei migliori esempi di cinema indie degli ultimi anni.

7. Best in Show (2000)

Nel panorama delle commedie alternative spicca anche Best in Show, diretto da Christopher Guest. Questo mockumentary esplora il mondo delle esposizioni canine attraverso uno stile improvvisato tipico del regista, con un cast formato da attori come Eugene Levy e Jennifer Coolidge.

Con una durata complessiva di circa 90 minuti, il film si distingue per la satira pungente sui comportamenti umani riprodotti attraverso le esibizioni degli animali domestici. La sua posizione nella classifica riflette l’apprezzamento per produzioni che sanno mescolare umorismo intelligente a commenti sociali sottile.

personaggi e volti noti nelle pellicole selezionate

  • Will Ferrell
  • Seth Rogen
  • Evan Goldberg
  • Michael Cera
  • Jonah Hill
  • Amy Adams
  • Tina Fey
  • Sacha Baron Cohen
  • Catherine O’Hara
  • Olivia Colman
  • Meryl Streep (in alcune interpretazioni)

Rispondi