Le migliori 12 storie di star wars degli ultimi dieci anni

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi anni, la saga di Star Wars ha continuato a offrire storie di grande impatto attraverso molteplici media, consolidando il suo status di franchise epico e capace di attrarre un pubblico diversificato. La produzione recente ha visto una notevole varietà di narrazioni, dai romanzi ai film, dalle serie animate alle nuove produzioni live-action. Questo articolo analizza alcune delle più significative storie pubblicate tra il 2015 e il 2025, evidenziando i punti salienti e i personaggi principali che hanno caratterizzato questa fase.

la high republic: un’epoca d’oro dei jedi

una nuova era narrativa

A partire dal 2021, Lucasfilm ha lanciato una vasta iniziativa editoriale dedicata all’Era della High Republic, ambientata secoli prima della Saga degli Skywalker. Questa fase si distingue per essere un periodo di grande prosperità e pace per l’Ordine dei Jedi e la Repubblica, fino alla minaccia dei Nihil, un gruppo di predoni dotati di poteri oscuri. La narrazione si sviluppa attraverso romanzi, fumetti e anche in serie animate come Young Jedi Adventures. Attualmente è in corso lo sviluppo del videogioco Star Wars: Eclipse.

caratteristiche principali

  • Sviluppo narrativo articolato in tre fasi concluse nel 2025.
  • I protagonisti sono alcuni tra i più iconici Jedi dell’epoca.
  • L’iniziativa include anche serie live-action come The Acolyte, ambientata nello stesso arco temporale.

reign of the empire: il fascino politico de Il volto della paura

un nuovo capitolo nel post-prequel

Nel 2025 è stato pubblicato il romanzo The Mask of Fear, scritto da Alexander Freed. Si tratta del primo volume di una trilogia che approfondisce gli eventi immediatamente successivi a Revenge of the Sith. Il racconto si concentra sulle manovre politiche che hanno portato alla presa del potere da parte dell’Imperatore Palpatine, con protagonisti Mon Mothma, Bail Organa e Saw Gerrera.

tematiche trattate e collegamenti con altre opere

  • L’opera funge da prequel alla serie Andor.
  • Sfida le dinamiche politiche e il consolidamento del regime imperiale.
  • Ispirato dalla citazione “Oppression is the mask of fear”, tratto dalla prima stagione di Andor.

vader down: il primo grande crossover canonico del nuovo millennio

una battaglia epica tra Darth Vader e i ribelli

Vader Down rappresenta uno degli eventi più importanti nella narrativa a fumetti del franchise post-2015. È un crossover Marvel pubblicato nel 2015 che coinvolge le serie Star Wars e Darth Vader , ambientate tra le vicende di A New Hope eThe Empire Strikes Back.

sintesi della trama principale

Darth Vader si schianta su un pianeta controllato dai Ribelli senza possibilità di supporto imperiale. Lì combatte contro i ribelli mentre eroi come Luke Skywalker e Leia Organa cercano disperatamente di catturare o uccidere il Signore Oscuro dei Sith. La vittoria finale dimostra ancora una volta la supremazia di Vader nonostante le avversità.

Punti chiave dell’opera:

  • Crossover tra due serie Marvel fondamentali per il canone ufficiale.
  • Scontro intenso tra Vader e i ribelli durante una missione critica.
  • Esempio perfetto della capacità narrativa delle storie a fumetti nell’universo Star Wars.

darth vader (2017): l’ascesa del signore oscuro dei sith

I dettagli della narrazione epica

Nella serie Darth Vader del 2017 scritta da Charles Soule vengono raccontati i primi giorni dell’oscuro signore dopo la caduta dei Jedi in Revenge of the Sith. Si assiste alla costruzione della sua fortezza su Mustafar, al suo addestramento degli Inquisitori Imperiali e alle prime fasi della sua lotta interna con la bestia che è diventato.

I temi principali affrontati nella saga:

  • L’origine della prima spada laser Sith di Vader;
  • L’evoluzione delle sue capacità oscure;
  • I tentativi di resuscitare Padmé attraverso forze oscure;
  • L’approfondimento psicologico sul conflitto interiore tra bene e male.

star wars rebels: l’animazione che ha rivoluzionato la galassia giovane

Punto focale sulla Resistenza nascente

Dalla fine del 2014 fino al 2018, la serie animata Star Wars Rebels ha raccontato le avventure di un gruppo eterogeneo chiamato i Spectres. Ambientata negli anni immediatamente precedenti agli eventi dell’originale trilogia, questa produzione ha portato in scena personaggi come Kanan Jarrus, Ezra Bridger, Hera Syndulla ed altri ancora.

Punti salienti della narrazione:

  • Sviluppo approfondito dei personaggi secondari provenienti da The Clone Wars;
  • L’introduzione ufficiale del villain Thrawn nel canon galattico;
  • L’integrazione con personaggi noti come Ahsoka Tano ed estensioni narrative provenienti dalla saga originale;
  • Messa in scena dello scontro finale contro l’Impero prima dell’avvento definitivo di Darth Vader nelle pellicole maggiori.

jedi fallen order / survivor: la rinascita dei cavalieri jedi

Narrativa interattiva ed emozionante

I videogiochi EA Jedi Fallen Order (2019) e Survivor (in uscita) raccontano le vicende di Cal Kestis, sopravvissuto all’Ordine 66. Come ultimo rimasto tra i padawan Jedi rimasti nascosti nell’ombra, Cal lotta contro l’Impero cercando un rifugio sicuro per tutti coloro dotati della Forza.

Punti forti delle produzioni:

  • Narrativa canonica molto apprezzata dagli appassionati;
  • Sviluppo approfondito delle origini del protagonista;
  • Tensione costante nel combattimento contro le forze imperiali;
  • Anello centrale nella lotta per preservare l’eredità Jedi nel nuovo millennio.”

Rispondi