Le 25 migliori vampire femminili nel cinema e in TV

Il panorama delle figure femminili nel mondo dei vampiri si estende attraverso decenni di cinema e televisione, offrendo personaggi che oscillano tra il fascino seducente e l’orrore più puro. Questa analisi approfondisce alcune delle protagoniste più iconiche, evidenziando come le donne vampiro siano state rappresentate come creature tanto inquietanti quanto affascinanti, spesso in ruoli complessi e sfaccettati. Dalla storia del cinema alle serie TV moderne, le figure femminili di vampira continuano a catturare l’immaginario collettivo.
le più importanti figure femminili di vampiri nella cultura pop
darla (angel)
Julie Benz ha interpretato Darla, una delle prime vampiro femmine ad apparire in serie televisive di successo. La sua presenza in Angel ha segnato un punto fermo nella rappresentazione del personaggio femminile vampiresco: una figura tormentata, ma anche potente. Darla è stata protagonista di numerosi momenti drammatici e ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della trama, diventando simbolo di un’eterna lotta tra la redenzione e la perdizione.
- Julie Benz
star (the lost boys)
Nell’iconico film The Lost Boys, Star, interpretata da Jami Gertz, emerge come una figura complessa: una vampira ancora in fase di transizione, che si schiera tra il bene e il male. La sua presenza nel film rompe lo stereotipo della donna vampiresca completamente malvagia o totalmente buona; invece, mostra conflitti interiori e una volontà di redenzione che la rendono unica nel suo genere.
- Jami Gertz
mary (sinners)
Nella pellicola del 2025 intitolataSinners, Hailee Steinfeld interpreta Mary, una giovane vampira con un passato oscuro. Per metà del film umana e coinvolta sentimentalmente con uno dei protagonisti, la sua trasformazione avviene in modo drammatico quando viene convertita da un vampiro antagonista. Il personaggio di Mary si distingue per la sua profondità emotiva e per il ruolo centrale che svolge nello sviluppo della trama.
- Hailee Steinfeld
abigail (abigail)
Nel film del 2024Abigail, Alicia Weir interpreta una giovane protagonista che diventa una delle rappresentazioni più disturbanti ed efficaci di un’“apprendista” vampira. La sua storia combina elementi horror con temi adolescenziali e sociali; Abigail è una bambina che scopre la propria natura vampiresca in modo traumatico ma anche sorprendentemente poetico. La sua recitazione magistrale rende il personaggio memorabile come esempio di giovane donna vampiresca complessa.
- Alicia Weir
rappresentazioni emblematiche nei media contemporanei
selene (underworld)
Kate Beckinsale incarna uno dei personaggi più iconici del franchiseUnderworld. Nei panni di Selene, si presenta come una cacciatrice di vampiri dal carattere freddo ma decisamente carismatica. La sua evoluzione da assassina spietata a eroina complessa fa di lei un esempio perfetto della moderna figura femminile vampiresca: forte, determinata e umanamente vulnerabile quando necessario.
- Kate Beckinsale
alice cullen (twilight)
Nella sagaTwilight, Ashley Greene dà vita ad Alice Cullen: una vampire dotata di capacità precognitive che vive con entusiasmo e positività nonostante l’età millenaria. Alice rappresenta l’aspetto più luminoso dell’universo vampiresco: affettuosa verso i suoi cari ma anche determinata a proteggere chi ama dai pericoli esterni.
- Ashley Greene
queen akasha (queen of the damned)
L’Aaliyah interpretava Akasha inQueen of the Damned: regina egizia dei vampiri dal fascino magnetico ed estremamente potente. Akasha incarna la figura della sovrana assoluta del male seduttivo — irresistibile ma spietata — capace di dominare su tutti grazie alla propria forza sovrumana.
- Aaliyah
donne vampire moderne: tra potere e vulnerabilità
ysabeau de clermont (a discovery of witches)
L’attrice Lindsay Duncan interpreta Ysabeau de Clermont nella serieA Discovery of Witches. Come matriarca dei vampiri britannici, mostra un volto aristocratico ma anche molto umano: protettiva nei confronti della famiglia e capace di grandi sacrifici pur mantenendo uno stile imponente ed elegante.
- Lindsay Duncan
katerina petrova (the vampire diaries)
Nella serieThe Vampire Diaries, Nina Dobrev porta sullo schermo Katerina Petrova: manipolatrice geniale con oltre cinque secoli alle spalle. Un villain sofisticato con tratti ambigui — capace sia d’ingannare sia d’amare — simbolo dell’evoluzione narrativa delle donne vampiresche contemporanee.
- Nina Dobrev
considerazioni finali sulla rappresentazione femminile nel genere vampireco
Sempre più spesso le figure femminili nelle storie sui vampiri vengono raffigurate come esseri potenti ma complessi, capaci sia d’intrattenere con il loro fascino sia d’incutere timore per le loro capacità sovrumane o i drammi interiori. Questi personaggi dimostrano come il ruolo della donna vampiresca possa essere versatile — dall’antagonista al protettrice — contribuendo a ridefinire i confini tradizionali del genere horror e fantasy moderno.
`
);