Le 10 trame principali Marvel Disney da ricordare prima di Avengers doomsday

Contenuti dell'articolo

Il futuro dell’Universo Cinematografico Marvel si prepara ad accogliere un nuovo capitolo epico, Avengers: Doomsday. Sebbene la sua data di uscita sia prevista per il 18 dicembre 2026, la narrazione sarà alimentata da numerosi sviluppi e trame introdotte nelle serie e film distribuiti su Disney+. Analizzare i dettagli emersi fino ad oggi permette di anticipare alcuni degli eventi e dei personaggi che probabilmente giocheranno un ruolo chiave nel film e nei possibili sequel, creando un ponte tra le produzioni più recenti e il grande scontro finale.

le protagoniste e le evoluzioni dei personaggi principali

monica rambeau: da hero di confine a potere luminoso di livello superiore

La figura di Monica Rambeau si qualifica come uno dei personaggi centrali nel nuovo ciclo narrativo. Apparsa per la prima volta in WandaVision, Monica è stata un’agente di SWORD che ha attraversato il magico Hex di Wanda Maximoff, acquisendo poteri basati sulla luce. Questi capacità sono stati approfonditi in The Marvels, culminando con il suo ruolo di mediatrice nel riadattare il multiverso. La sua evoluzione ha portato Monica a diventare una figura di grande importanza nel nuovo scenario Marvel, dove le sue capacità di manipolare la luce saranno fondamentali per le sfide che la squadra dovrà affrontare.

sam wilson: dal lato oscuro al ruolo di leader

Il passaggio di Sam Wilson a Captain America è stato ufficializzato in The Falcon and the Winter Soldier. La serie ha rivelato le difficoltà e i dubbi di Sam nel assumere il manto, evidenziando le profonde radici del suo ruolo come simbolo di speranza. La sua presenza come leader de facto degli Avengers è stata consolidata attraverso il film Captain America: Brave New World, che ha sancito la sua conferma definitiva. La figura di Sam rappresenta uno dei punti di forza del nuovo assetto dell’universo Marvel post-Avengers: Endgame.

loki e il multiverso: l’origine del caos

La serie Loki ha rappresentato un episodio cruciale, introducendo il variabile Kang il Conquistatore e delineando le ramificazioni del multiverso. La presenza di He Who Remains, una variante di Kang, ha rivelato l’origine del grave conflitto che scuoterà le fondamenta dell’universo. La morte di Sylvie, altro personaggio chiave, ha provocato l’espansione incontrollata del multiverso, aprendo scenari inesplorati e possibilità di incroci tra diverse linee temporali. Nella narrazione di Avengers: Doomsday, si prevede la presenza di Loki, interpretato da Tom Hiddleston, quale protettore del multiverso in lotta contro le forze di Doctor Doom.

le figure di supporto e le nuove generazioni

passaggio di testimone: da hawkeye a kate bishop

In Hawkeye si è assistito a un trasferimento simbolico del ruolo di eroe principale, con Clint Barton che consegna il suo mantello a Kate Bishop. Pur non essendo ancora confermata la sua presenza in Avengers: Doomsday, la sua introduzione nei film potrebbe rappresentare un elemento di continuità nel rinnovamento del team. La formazione di una squadra di giovani eroi è uno degli elementi chiave di questa fase, con possibili coinvolgimenti anche di Skaar e altri personaggi emergenti.

lo sforzo di ms. marvel: i mutanti e la creazione di un nuovo team

Con Ms. Marvel, il Marvel Cinematic Universe ha ufficializzato il ruolo di Kamala Khan come prima mutante della saga. La sua storia personale si lega all’introduzione di una nuova squadra di supereroi, chiamata i Giovani Vendicatori, che potrebbe includere personaggi come Hawkeye, Ant-Man o le versioni giovanili di Wanda Maximoff. Sono già stati illustrati numerosi intrecci tra il suo percorso e il possibile scontro con il villain Doctor Doom.

ricostruire l’universo: dai figli di Hulk alle alleanze segrete

il figlio di hulk: una minaccia imminente

Al centro di She-Hulk: Attorney at Law si è consolidata l’idea di un Skaar, figlio di Hulk, proveniente dallo spazio. La sua presenza si collega direttamente alle recenti rivelazioni sul futuro del personaggio interpretato da Mark Ruffalo, indicando che il suo ruolo potrebbe espandersi nelle prossime produzioni Marvel.

nick fury e i skrulls: una tolleranza sottile

In Secret Invasion il personaggio di Nick Fury si presenta come alleato dei skrulls, razza di forma muta avventurosamente introdotta nel Marvel Cinematic Universe. La presenza di un Super-Skrull potentissimo suggerisce un possibile sviluppo futuro, anche se non è ancora chiaro quale sarà il ruolo di Fury nel conflitto in arrivo.

la futura squadra: i giovani eroi in divenire

Numerosi personaggi introdotti nelle serie Disney+ costituiscono le potenziali future leve dei Vendicatori. Tra questi figurano Wiccan e Speed (figli di Wanda e Visione), Eli Bradley (Patriot), e altri ancora. Questi personaggi, seppur non ufficialmente parte di Avengers: Doomsday, potrebbero comporre la nuova squadra antagonista o di supporto contro le minacce del multiverso e Doctor Doom.

la sovranità di loki e il controllo del multiverso

Il ruolo di Loki come dio del multiverso si evidenzia come il più significativo legame tra le serie Disney+ e il film in cantiere. In Loki stagione 2, Loki si farà carico di gestire e proteggere l’equilibrio del multiverso, opponendosi alle forze di incompatibilità e caos. La sua presenza in Avengers: Doomsday sarà fondamentale per controllare le minacce che si annunciano, con Tom Hiddleston confermato nel ruolo e pronto a contrastare le trame di Doctor Doom.

Rispondi