L’arrivo di daredevil nell’universo ultimate della marvel: due anni dopo

Il ritorno di un personaggio iconico come Daredevil nel contesto dell’Universo Ultimate rappresenta un momento di grande attesa per i fan Marvel. Dopo due anni dall’annuncio della nuova linea narrativa, Marvel introduce ufficialmente questa versione del protagonista, arricchendo la continuity con una reinterpretazione innovativa e inattesa. L’articolo analizza le caratteristiche di questa nuova incarnazione, il suo ruolo all’interno della trama e le differenze rispetto alla versione classica di Matt Murdock.
l’arrivo di daredevil nell’universo ultimate
la nascita di una nuova interpretazione del personaggio
Con l’uscita di Ultimate Universe: Two Years In #1, Marvel conferma il debutto ufficiale del nuovo Daredevil in questa linea narrativa. La storia vede i Guardiani dell’Universo Ultimate attraversare il tempo per reclutare nuovi eroi, tra cui spicca proprio il Man Without Fear. La pubblicazione è prevista per il 3 dicembre 2025 ed è accompagnata da un team creativo composto da scrittori e artisti di grande talento.
caratteristiche e differenze rispetto a matt murdock
Questa versione alternativa di Daredevil si distingue nettamente dalla tradizionale figura di Matt Murdock. Il motivo principale risiede nel fatto che non si tratta dello stesso personaggio: Matt Murdock in questa realtà ha già subito una trasformazione radicale. Nella sua prima apparizione, in Ultimate Spider-Man #1, viene presentato come un sacerdote cieco senza superpoteri, risultato delle manipolazioni operate dal villain noto come Maker.
perché il daredevil ultimate non è matt murdock
matt murdock priest senza poteri dopo l’intervento del maker
In questa versione alternativa, Matt Murdock ha perso le sue abilità grazie alle azioni del Maker, che ha cancellato la sua origine da eroe. Come sacerdote cieco, non possiede più i sensi sovrumani o le capacità tipiche del Daredevil classico. Questa modifica deriva dalle azioni del villain che ha alterato profondamente l’universo narrativo.
Il personaggio originale di Murdock era stato già introdotto nella linea Ultimate come un uomo senza superpoteri, ma con una forte presenza morale e giustiziera. La sua storia venne drasticamente interrotta quando fu ucciso durante l’evento critico chiamato Ultimatum. Successivamente, Marvel aveva tentato di rilanciare la figura con un giovane Daredevil adolescente, finito vittima dei vampiri e diventato loro leader.
le ragioni dietro la scelta di marvel
L’intervento del Maker nel passato degli eroi ha portato alla distruzione delle versioni precedenti dei protagonisti più amati, inclusa quella di Daredevil. Con questo nuovo rilancio dell’Universo Ultimate, Marvel mira a riscrivere le origini del personaggio in modo che possa emergere come figura autonoma e significativa all’interno della nuova continuity.
l’importanza di daredevil per l’universo ultimate
una rivincita meritata per il personaggio
L’originale universo Ultimate aveva mostrato poco rispetto verso Matt Murdock: nei suoi primi anni pubblicati negli anni 2000, il personaggio era stato protagonista di serie come Ultimate Elektra e Ultimate Spider-Man», ma spesso risultava essere solo una copia fedele della controparte Earth-616. La sua morte avvenuta durante Ultimatum, seguita dall’introduzione di un giovane volto a rischio vampirismo, aveva lasciato molti fan insoddisfatti.
un’opportunità di riscatto con la nuova versione
Sul piano narrativo, questa rinascita offre a Marvel la possibilità di restituire al personaggio la dignità che merita all’interno dell’universo alternativo. Con le nuove versioni degli altri eroi come Hawkeye, She-Hulk e Doctor Strange che stanno conquistando gli appassionati, anche Daredevil può finalmente avere uno spazio degno nel panorama contemporaneo dei fumetti.
- Nomi principali: Daredevil (Matt Murdock), Maker (Reed Richards)
- Editore: Marvel Comics
- Date d’uscita: 3 dicembre 2025 (previsto)
- Creatori: Deniz Camp & Alex Paknadel (testi), “Superstars from across the Marvel Universe” (artisti), Ryan Stegman (copertina)